Moto Guzzi V7. Un nuovo cuore

Cambia il motore della due cilindri a V
Moto Guzzi V7. Un nuovo cuore

Pubblicato il 7 novembre 2011, 13:45

Siamo alla terza generazione della V7, una nuova famiglia che mantiene punti di contatto con quella attuale, in particolare il telaio, ma rappresenta un grosso passo avanti. Il motore resta 750 e mantiene lo schema due cilindri a V trasversale e la trasmissione ad albero, i carter sono quelli delle Guzzi “serie piccola” ma la termica è inedita.

Si riconosce dalla forma arrotondata della alettatura e dal coperchio valvole in alluminio con la placca che copre il contatto candela, e guardando più in profondità si scorge anche la novità maggiore: l’alimentazione con un unico corpo farfallato Magneti Marelli MIU3G di 38 mm Ø per i due cilindri, per mezzo di un collettore di gomma a Y. La potenza è così arrivata a 51 CV a 6200 giri, cioè è aumentata del 12%. Sono cambiati anche il serbatoio, ora metallico (era in polietilene) e le ruote, più leggere. Tre le versioni 2012: V7 (nella foto in alto), V7 Special (nella foto sotto), più raffinata, e V7 Racer, in allestimento sportivo.




Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage