Honda NC700X: la crossover

Un motore, due cambi, tre moto
Honda NC700X: la crossover

Pubblicato il 7 novembre 2011, 09:59

C’è un progetto sorprendente dietro alla famiglia delle Honda 700: quello di una piattaforma unica dalla quale sono stati ricavati una crossover, una naked e l’Integra, che di uno scooter ha le sembianze, ma lo è fino ad un certo punto. Per tutti e tre lo stesso motore bicilindrico di 670 cm3 realizzato con tecnologie modernissime e soluzioni ardite, come quella – non inedita – dell’albero con le manovelle a 90°, per avere un’erogazione più fascinosa, e del sistema a doppia frizione.

Per le moto sono previste due versioni: una da 52 CV col cambio sia manuale che automatico, e una da 48 CV, solo manuale. Del gruppo, la più vicina alle tendenze attuali è questa crossover molto stradale che riprende le linee della Crosstourer e si preannuncia estremamente facile, una moto d’accesso per chi ha intenzione di togliersi qualche sfizio senza complicarsi la vita. Una moto che è anche molto versatile, con un consumo che può arrivare a 28 km/litro e nel copriserbatoio ha lo spazio per sistemare un casco integrale.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage