BMW Concept e: lo scooter del futuro

Elettrico e futurista. è stato svelato a Francoforte
BMW Concept e: lo scooter del futuro

Pubblicato il 15 settembre 2011, 11:24

In base alla strategia di sostenibilità del BMW Group, BMW Motorrad intende introdurre nel prossimo futuro un’offerta premium anche nel campo dell’elettromobilità. Al Salone internazionale dell’automobile (IAA) di Francoforte, BMW Motorrad presenta per la prima volta il concetto di design “BMW Concept e”.

Guarda le foto

Guarda il video

Lo studio di design BMW Concept e illustra l’idea di uno scooter ad alimentazione elettrica made by BMW Motorrad. Degli spazi sempre più limitati, un aumento costante della densità del traffico e numerose sfide sia ecologiche che economiche esigono delle soluzioni nuove per il traffico individuale nei grandi agglomerati urbani. L’E-Scooter caratterizzato da soluzioni tecniche sostenibili tiene conto di queste nuove esigenze di mobilità urbana e le abbina al design elegante del Concept e.

Il futuro modello di serie soddisferà pienamente le aspettative di mobilità dei clienti riposte in un veicolo a due ruote. Per esempio, la configurazione particolare dei componenti del sistema di propulsione e la geometria del veicolo, tipica di uno scooter, metteranno a disposizione un handling agile e un elevato grado di funzionalità.

BMW Motorrad utilizza l’innovativa tecnologia elettrica e il profondo know-how del BMW Group nel campo dell’elettronica di potenza e della tecnologia della batteria. La tecnologia ad alto voltaggio di BMW (> 60 Volt), caratterizzata per soddisfare i più severi criteri di sicurezza, permette di realizzare un veicolo con dei valori di accelerazione tipici di un maxi-scooter dotato di motore a combustione interna. L’ampia capacità di accumulo e un sistema intelligente di gestione della batteria, così come il recupero efficiente di energia nella fase di frenata assicureranno nella guida di tutti i giorni un’autonomia reale di 100 chilometri. Inoltre, gli ingegneri di BMW Motorrad perseguono l’obiettivo di mettere a disposizione una potenza continua e una velocità di punta che permetteranno delle manovre di sorpasso sicure anche nella guida in due sulle strade veloci di città.

La batteria è ricaricabile alle normali prese di corrente di casa utilizzate in Europa, negli USA, in Canada e in Giappone. Non sarà necessaria una stazione di carica speciale. Il tempo di ricarica di una batteria completamente scarica sarà di meno di tre ore. Le esperienze pratiche raccolte con le Concept car hanno dimostrato che solo raramente la batteria si scarica completamente, così che di norma i tempi di carica saranno ancora più brevi. A lungo termine, il futuro veicolo di serie offrirà una guida giornaliera nelle grandi città a emissioni zero.

Guarda le foto

Guarda il video

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage