Triumph Street Triple e Street Triple R

Nuovo look per le due naked della Casa britannica
Triumph Street Triple e Street Triple R

Pubblicato il 28 marzo 2011, 16:12

Nuovo look per le Street Triple e Street Triple R, due dei best seller Triumph Motorcycles. Le novità sono soprattutto estetiche e vedono l’adozione di un nuovo gruppo ottico anteriore, identico alla sorella maggiore Speed Triple. Il nuovo doppio faro, dalle linee moderne e aggressive, unitamente alla finitura di alcune componenti, dona alla Street un look decisamente più moderno, mentre l’adozione di nuove finiture eleva di molto il valore percepito della qualità del prodotto.

Queste le principali novità:
Aspetto “dechromed” quindi via le cromature su impianto di scarico, pedane pilota, risers e contrappesi manubrio, tutti realizzati in acciaio satinato.
Su entrambe le motociclette campeggiano i nuovi loghi “sport”, come quelli utilizzati sulla Daytona 675R, su serbatoio e fianchetti.
Nuove colorazioni: per la Street Crystal White, Phantom Black e il nuovo Imperial Purple; mentre per la Street R Diablo Red, Crystal White e Phantom Black
Lultimissima versione della strumentazione delle 675.
Nuove paratie dietro gli steli della forcella
Manubrio in alluminio a sezione variabile anche sulla Stree Triple (prima era installato solo sulla Street R)

Tecnicamente le due motociclette restano invariate, con il leggero e scattante telaio in alluminio nel quale viene incastonato il formidabile motore tre cilindri 675cc, 12 valvole da 106CV a 11.700giri/min e 68Nm di coppia a 9.200giri/min.

Rimangono invariate anche le sospensioni, che come sulle precedenti versioni, sono regolabili nel precarico del mono sulla Street Triple e sono completamente regolabili sulla Street Triple R.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage