Festa Ducati il 4 marzo a Bologna

I cuochi, le rosse, la passione e il tricolore
Festa Ducati il 4 marzo a Bologna

23 feb 2011

I due iridati della MotoGP, ovvero i due portacolori del Ducati Marlboro Team 2011, Valentino Rossi e Nicky Hayden, non saranno gli unici “campioni” coinvolti nella Ducati MotoGP Night, la serata del 4 marzo che vedrà il saluto della città di Bologna alle “rosse di Borgo Panigale” e ai suoi due piloti.

Infatti ben otto…”Campioni della Cucina Italiana” hanno deciso di rendere omaggio alla Ducati e ai suoi piloti, pronti ad affrontare la una nuova, avvincente, stagione agonistica 2011 MotoGP. Il pretesto arriva proprio dalla festa in Piazza Maggiore e, all’insegna della passione “desmodromica”, dell’italianità e dello sport, questi otto rinomati chef – comunque tifosi ed appassionati Ducati - prepareranno ciascuno un piatto speciale dedicato all’evento.

Il titolo della cena è già stato definito: ”I cuochi, le rosse, la passione e il tricolore!” su questo tema questi artisti della cucina daranno sicuramente il meglio si se stessi, contribuendo, con i mezzi e gli strumenti a loro più congeniali - ovvero ai fornelli - ad animare la grande festa del 4 marzo, preparando una cena assolutamente speciale ed unica per il Ducati Marlboro Team e per gli ospiti della Ducati MotoGP Night.

Se Ducati è tra gli ambasciatori più importanti e significativi del “made in italy” altrettanto vale per la cucina italiana e, in particolare, per dei “fuoriclasse” di questo calibro, che con la loro arte rappresentano motivo di orgoglio e di prestigio per il nostro paese in tutto il mondo. Questo l’eccezionale cast che caratterizzerà la serata:

•Massimiliano Alajmo, (Ristorante “Le Calandre” - Rubano PD)
•Massimo Bottura, (Osteria “Francescana” – Modena)
•Moreno Cedroni, (Rist. “Madonnina del Pescatore” - Marzocca di Senigallia AN)
•Gennaro Esposito, (Ristorante “Torre del Saracino “- Vico Equense NA)
•Norbert Niederkofler, (Ristorante “St. Hubertus” - San Cassiano in Badia BZ)
•Giovanni Santini, (Ristorante “Dal Pescatore “- Canneto sull’Oglio MN)
•Ciccio Sultano, (Ristorante “Duomo” - Ragusa Ibla RG)
•Mauro Uliassi, (Ristorante “Uliassi “- Senigallia AN)

Il dinner party si terrà a Palazzo Re Enzo, a Bologna, e precederà l’ingresso del Ducati Marlboro Team sul palcoscenico di Piazza Maggiore, pronto per il grande abbraccio dei bolognesi e dei tantissimi appassionati e tifosi Ducati che non mancheranno l’occasione per salutare Valentino, Nicky e la mitica Desmosedici GP11.

Il programma per il pubblico vedrà l’inizio alle ore 21.00 (anche se la piazza e il palcoscenico saranno già animati a partire dalle prime ore del pomeriggio).

La Ducati MotoGP Night potrà contare sull’appoggio di importanti e significativi partner, legati sia al territorio che alla casa motociclistica bolognese, ulteriore conferma del valore dell’evento e della forza di un marchio come Ducati. INTESA SANPAOLO e CARISBO, la banca del Gruppo sul territorio, hanno accettato con entusiasmo l’invito Ducati e saranno presenti sul palco come main sponsor. A questo importante gruppo bancario si affianca anche AMG, il marchio sportivo della casa automobilistica Mercedes che, dopo aver ufficializzato la presenza del proprio logo sulle tute e sulle moto dei piloti del Ducati Marlboro Team, prosegue la collaborazione partecipando attivamente alla Ducati MotoGP Night. Completano il gruppo dei partner ufficiali GENERALI ASSICURAZIONI e TIM, altre due presenze importanti che confermano la fiducia e la grande collaborazione con la casa motociclistica di Borgo Panigale.

Maggiori dettagli sulla Ducati MotoGP Night sono disponibili su www.ducati.it

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi