Vespa in Serie Speciale Touring

Stile e comfort per il celebre scooter
Vespa in Serie Speciale Touring

5 nov 2010

All’EICMA il Gruppo Piaggio ha portato le nuove Vespa LX Touring (nella foto in alto) e Vespa GTS Touring (nella foto in basso). La Serie Speciale Touring nasce ispirandosi alle molteplici possibilità di personalizzazione di Vespa. Touring, che ora veste la poderosa GTS oltre alla snella LX, strizza l’occhio alle migliaia di Vespa equipaggiate che hanno percorso le strade del mondo portando in giro intere generazioni.

Accanto alla colorazione “Marrone Terra di Toscana”, successo conclamato della prima versione, Vespa LX Touring sfoggia per la prossima stagione un elegante e sobrio Bronzo Perseo. Vespa GTS Touring accoglie le caratteristiche che già furono di Vespa LX Touring e si propone, nella sua cilindrata unica 300 cc e nella sola tinta “Marrone Terra di Toscana”, come la Vespa per il turismo ad ampio raggio.

Le finiture della Serie Speciale Touring, sia su GTS sia su LX, sono pensate per impreziosire la scocca rigida e compatta: i portapacchi cromati di serie, montati sia all’anteriore sia al posteriore, incrementano notevolmente la capacità di carico del veicolo, mentre il cupolino, tondeggiante e trasparente migliora in comfort. Vespa Touring monta di serie il facile e agile cavalletto laterale, la più comoda soluzione nella manovra di parcheggio.

I motori, sia di Vespa LX Touring sia di GTS Touring, rispondono in pieno alle più severe normative antiemissioni grazie, oltre che alla modernità del progetto globale, al sistema di catalizzazione e all’avanzato sistema di recupero aria secondaria SAS.

Equipaggiata con modernissime motorizzazioni 50 a 2T e 4T, 125 e 150 4T, Vespa LX Touring offre brillantezza e agilità negli spostamenti urbani di tutti i giorni, ma consente anche trasferimenti veloci in piena sicurezza.

Vespa GTS Touring monta un modernissimo motore 300 cc a iniezione elettronica che si caratterizza per un alto livello di coppia (22,3 Nm) raggiunto a bassi regimi. Numeri che, tradotti su strada, significano un’elasticità di marcia e una ripresa dalle basse velocità che non ha eguali in questa classe di motorizzazione.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi