Nuova Honda CB600F Hornet

Codone e faro anteriore inediti in stile CB1000R
Nuova Honda CB600F Hornet

5 nov 2010

All’EICMA Honda ha svelato la nuova Honda CB600F Hornet. La naked giapponese, che ha fatto la sua prima apparizione nel 1998, è una delle nude più apprezzate d’Europa, ma nella sua ultima versione, esteticamente, non aveva entusiasmato tutti. Se tecnicamente la moto era decisamente ottima (e anche molto apprezzata), la parte posteriore (soprattutto) della moto non è mai andata troppo giù al pubblico.

Ecco perché Honda ha deciso di prendere spunto dalle ottime linee della più grande CB1000R (che per il 2011 guadagna un nuovo manubrio in alluminio, un faro anteriore a LED differente e inedite colorazioni) e riproporre codino e faro anteriore nello stesso stile.

Altra novità della Hornet sono poi la strumentazione (con indicatore del livello del carburante e orologio) e le colorazioni. Non cambiano invece le caratteristiche tecniche, come il propulsore 4 cilindri in linea derivato da quello della CBR 600, forcella rovesciata a cartuccia HMAS da 41 mm regolabile in estensione con escursione di 120 mm e monoammortizzatore regolabile nel precarico su 7 posizioni, con regolazione dell’estensione ed escursione ruota di 128 mm.

Il telaio è di tipo monotrave superiore in alluminio ottenuto per fusione gravitazionale, all’interno del quale il motore è elemento strutturale, regalando un perfetto bilanciamento tra rigidità e leggerezza.

Guarda il video delle novità Honda 2011




Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi