Moto Morini addio. Dichiarato il fallimento

La celebre azienda bolognese chiude i battenti
Moto Morini addio. Dichiarato il fallimento

Pubblicato il 19 maggio 2010, 16:14

Martedì scorso, 18 maggio, il giudice Maurizio Atzori del tribunale civile di Bologna ha dichiarato il fallimento dello storico marchio bolognese. Gravata da oltre 10 milioni di euro di debiti, nell’ottobre scorso l’azienda era stata ammessa alla procedura di concordato preventivo, ma tutte le speranze erano appese alla trattativa con la Nuova Garelli, altro marchio storico resuscitato da una cordata che ha come azionista di riferimento Paolo Berlusconi, fratello del premier. Determinante è stato il “no” dei sindacati alla proposta di Nuova Garelli presentata al commissario, Pietro Aicardi. Dunque per la seconda volta esce di scena la Moto Morini; la prima fu alla fine degli anni Ottanta, dopo che nel 1987 Gabriella Morini aveva ceduto il marchio a Claudio Castiglioni. Poi nel 1997 venne riacquistato da una cordata guidata da Maurizio Morini, nipote del fondatore e presidente della Franco Morini Motori, assieme alla famiglia Berti. Per l’azienda bolognese adesso le conclusioni possibili sono tre, a discrezione del giudice: la più allettante e la meno probabile è l’istituzione di un esercizio provvisorio alla ricerca di un compratore, le alternative sono l’asta o la vendita fallimentare per soddisfare i creditori.

Dario Ballardini


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage