Ecco la nuova Ducati Multistrada 1200

Svelata a Milano la nuova moto di Borgo Panigale

09.11.2009 ( Aggiornata il 09.11.2009 18:13 )

La Ducati che da mesi monopolizza riviste e siti web è stata finalmente svelata. La nuova Multistrada 1200 (così si chiama l’ultima nata della Casa di Borgo Panigale) è la più grande novità che la Ducati presenta all’EICMA 2009. Una moto dal design molto aggressivo e un motore esagerato.

La nuova Multistrada, infatti, monta il bicilindrico desmodromico raffreddato a liquido denominato testastretta 11°, che prende il posto del 1100 raffreddato ad aria con due valvole e due candele per cilindro. Questa unità deriva dal motore montato sulle moto race replica, ed ha l’angolo di incrocio delle valvole che è stato notevolmente ridotto rispetto ai bicilindrici montati sulle 1198, nelle quali questo valore è di 41°. Ridurre quest’angolo significa sacrificare le prestazioni assolute, ottenendo però un motore più facile da gestire, caratterizzato da una risposta al gas più morbida a qualsiasi regime. Ducati, comunque, dichiara 150 CV e12,1 kgm di coppia... niente male per una maxi enduro stradale.

Sulla Multistrada 1200 ha debuttato il ride by wire, utilizzato già da oltre un anno sulle 1198 da gara. Il comando gas elettronico non sarà l’unica diavoleria futuristica presente sulla moto, sulla quale ci saranno anche il traction control (8 livelli di intervento) e, solo sulla versione S, l’ABS e le sospensioni regolabili elettricamente fornite dalla Öhlins. Il telaio è un misto di tubi in acciaio e alluminio e un forcellone monobraccio in alluminio, per un peso totale dichiarato della moto di soli 189 chili a secco. I pneumatici della Multistrada 1200, come quelli dei vecchi modelli raffreddati ad aria, sono stati sviluppati in collaborazione con Pirelli appositamente per questo moto: sono caratterizzati dalla doppia mescola e sono adatti sia all’uso su strada che a quello in fuoristrada.

La Multistrada 1200 base sarà disponibile in bianco e in rosso. La S, che si potrà avere anche in nero, sarà disponibile in due allestimenti, uno sportivo, l’altro turistico. Al momento del lancio ci saranno numerosi optional a catalogo, dai componenti in carbonio alle manopole riscalbabili.

Guarda le foto


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi