Un anno difficile per le moto

Anche in Yamaha non va molto bene. Licenziati 47 dipendenti
Un anno difficile per le moto

Pubblicato il 28 ottobre 2009, 13:44

Continua il momento no per le aziende motociclistiche. A fronte della crisi economica mondiale sono diverse le Case in difficoltà. Harley-Davidson ha chiusi Buell e messo in vendita la MV Agusta, in Spagna la fabbrica della Montesa ha perso la produzione delle moto Honda (che sarà trasferita in Italia, ad Atessa), mentre in Italia Husqvarna e Moto Guzzi non se la passano bene. Nella prima c’è stata una manifestazione dei dipendenti per via dei 50 cassaintegrati, mentre nella seconda ci sono tutt’ora trattative sindacali in corso.

Il lunedì dopo le vittorie in MotoGP e Superbike, invece, la Yamaha Italia ha comunicato il licenziamento di 47 dei 50 dipendenti degli stabilimenti di Gerno di Lesmo, dove vengono costruite le Ténéré e le MT03, la cui produzione sarà trasferita in Spagna.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage