Foto “rubate” e anticipazioni sulla Honda VFR ne erano girate in quantità, adesso ci sono anche le foto e le informazioni ufficiali.
Il nome completo è VFR 1200F e questo toglie tutti i dubbi sulla cilindrata effettiva. Ci sono però altre cose interessanti, come la disposizione dei cilindri: sono a V di 76°, i due anteriori larghi e i posteriori stretti per contenere la larghezza della moto nella zona delle ginocchia.
La distribuzione impiega il sistema UNICAM con unico albero a camme in testa, lo stesso impiegato sulle CR da cross, e come sulle CRF è adottato il carter sigillato che riduce le perdite per pompaggio. 1.237 cm3 e 127 kW (172,5 CV) a 10.000 giri, il motore della VFR si distingue soprattutto per il tiro: a 4.000 giri eroga già il 90% della coppia massima (129 Nm-13,1 kgm a 8.750 giri).
Non si parla della rivoluzionaria trasmissione a doppia frizione, ma già si sapeva che questa verrà introdotta solo l’anno prossimo.
Dotata di acceleratore ride-by-wire e sistema antisaltellamento, la VFR ha la trasmissione a cardano, ma il perno ruota disassato rispetto all’albero dovrebbe evitare il becchegio.
Il telaio è a diamante a doppio trave, le pinze freno anteriori sono a 6 pistoncini contrapposti (3+3).
Link copiato