Novità Harley-Davidson 2010

Quattro nuove proposte per quattro diversi tipi di motociclista

22.09.2009 ( Aggiornata il 22.09.2009 19:13 )

Tradizionalmente le novità Harley arrivano prima delle altre. Il mondo HOG (Harley Owners Group) ha tempi e regole tutti suoi, e allora a Milwaukee sono pronti già adesso, quando la maggior parte degli altri marchi stanno ancora ragionando su cosa svelare in autunno. E alla faccia della crisi le novità sono ben quattro, tutte incentrate sul motore due valvole ma suddivise in famiglie diverse.

La più spettacolare della serie è l’Electra Glide Ultra Limited, ultima evoluzione della gloriosa saga delle mastodontiche touring super accessoriate, realizzata sulla base della Ultra Classic rispetto alla quale rappresenta un passo avanti sotto diversi aspetti: conserva il telaio monotrave introdotto nel 2009, l’impianto stereo e il cruise control, monta di serie alcuni componenti che in precedenza erano offerti solo in optional, come ABS, manopole riscaldabili, antifurto HD Smart Security System, griglia portapacchi sul bauletto, borse interne per le valigie laterali e presa a 12 Volt nel bauletto, ma soprattutto ha un motore diverso dagli altri modelli Touring.


D: FtpHome ms  altre no copy HARLEY XR1200X 03

Era il Twin Cam 96 ed ora è il Twin Cam 103; portando l’alesaggio da 95,3 a 98,4 mm la cilindrata è salita a 1.690 cm3, ed è stato incrementato anche il rapporto di compressione con un miglioramento dell’11% della già poderosa coppia, portata così a 136 Nm a 3.500 giri. In questa applicazione, privo di contralbero, il motore è montato su supporti elastici.

Il cambio a sei marce ha anche acquisito l’ingranaggio della quinta elicoidale, modifica effettuata su tutte le novità; compresa la Fat Boy Special, l’unica del gruppo con il propulsore Twin Cam 96B, dotato di contralberi che ne permettono il montaggio rigido. Come la Fat Boy “base” fa parte della famiglia Softail, in cui la sospensione posteriore è celata per simulare un telaio rigido, ma ha un aspetto più dark dato dalla livrea nero opaco, la sella è più bassa ed il manubrio più stretto, ci sono pedane a mezzaluna e una fascia di pelle sul serbatoio. 


D: FtpHome ms  altre no copy HARLEY ElectraGlideUltraLimited 04-1

La Dyna Wide Glide invece punta su uno stile chopper vecchia scuola, manubrio drag bar e pedane avanzatissime, sospensioni ribassate rispetto agli altri modelli della serie Dyna e forcella inclinatissima, 34-, con gli steli molto distanti. Il motore è il Twin Cam 96, il serbatoio verniciato con le fiamme è a disponibilità limitata. Infine la più sportiva XR 1200 X, l’Harley meno Harley che ci sia, nata sulla base della XR 1200, progettata per il mercato europeo: anche il motore è fatto ad hoc, il V-Twin 1200, accreditato di 90 CV a 7.000 giri. La XR/X è una variante della standard da cui differisce per la colorazione nera, gli ammortizzatori Showa dalla taratura più sportiva, la forcella e i freni.

Guarda le foto


D: FtpHome ms  altre no copy HARLEY DynaWideGlide 13-1

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi