Temi caldi

STK 600: La pole è di Morbidelli

Il romano di Tavullia meglio di Gamarino e Russo
STK 600: La pole è di Morbidelli

9 giu 2012

Franco Morbidelli (Yamaha) partirà dalla pole position nel quarto round dell'Europeo Superstock 600.

Il 18enne romano, che vive a Tavullia, cittadina di Valentino Rossi, ha girato in 1'42.604 nella seconda e decisiva sessione, precedendo l'emergente Christian Gamarino (Kawasaki) e il capoclassifica Giuseppe Russo (Yamaha). Misano sta proponendo novità e sorprese con alcuni nomi nuovi intenzionati ad inserirsi nella sfida per il podio.

La prima fila sarà completata da Luca Vitali, compagno di scuderia di Russo. La pattuglia italiana dovrà guardarsi alle spalle dall'olandese Michael van der Mark (Honda), che scatterà dalla seconda fila dello schieramento con il quinto tempo davanti al compagno di squadra Bastien Chesaux.

Ecco i tempi delle prove ufficiali della Super Stock 600:

1. Franco Morbidelli (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 1'42.604
2. Christian Gamarino (Team GO ELEVEN) Kawasaki ZX-6R 1'42.631
3. Riccardo Russo (Team Italia FMI) Yamaha YZF R6 1'42.678
4. Luca Vitali (Team Italia FMI) Yamaha YZF R6 1'42.805
5. Michael Vd Mark (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 1'42.855
6. Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 1'42.886
7. Tony Cove%F1a (Team GO ELEVEN) Kawasaki ZX-6R 1'42.934
8. Alex Schacht (Schacht Racing SBK ONE) Honda CBR600RR 1'43.137
9. Francesco Cocco (Team PATA by Martini) Yamaha YZF R6 1'43.175
10. Adrian Nestorovic (Team MTM Racing) Yamaha YZF R6 1'43.206
11. Luca Salvadori (Team PATA by Martini) Yamaha YZF R6 1'43.292
12. Sebastien Suchet (Team B.S.R.) Honda CBR600RR 1'43.299
13. Christophe Ponsson (MRS) Kawasaki ZX-6R 1'43.388
14. Filippo Benini (G.A.S. Racing Team) Yamaha YZF R6 1'43.391
15. Stefano Casalotti (Team Riviera) Yamaha YZF R6 1'43.496
16. Corey Snowsill (MTM Racing Team) Yamaha YZF R6 1'43.524
17. Robin Mulhauser (Rivamoto Junior Team) Yamaha YZF R6 1'43.538
18. Federico Monti (Boselli Races) Suzuki GSX-R600 1'43.646
19. Matt Davies (Team GOELEVEN) Kawasaki ZX-6R 1'43.758
20. Mathieu Marchal (Garnier-Racing Team) Yamaha YZF R6 1'43.807
21. Marvin Fritz (Racedays) Kawasaki ZX-6R 1'43.872
22. Mircea Vrajitoru (CSM Bucharest) Yamaha YZF R6 1'43.904
23. Nicolas Stizza (Bike Center) Yamaha YZF R6 1'43.931
24. Tedi Basic (Bike e Motor Racing Team) Yamaha YZF R6 1'44.343
25. John Simpson (Trickbits FBM Performance) Triumph Daytona 675 1'45.044
26. Nacho Calero Perez (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 1'45.077
27. Jonathan Willcox (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 1'45.631
28. Richard De Tournay (FP Racing) Kawasaki ZX-6R 1'45.700
29. Koen Zeelen (Benjan Racing) Honda CBR600RR 1'45.701
30. Francesco Cavalli (G.A.S. Racing Team) Yamaha YZF R6 1'46.826


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi