STK Imola, prove: dominio italiano

Sei azzurri tra i primi sette: comanda Tamburini su Aprilia, davanti di un soffio all’argentino Mercado e a Faccani con la Ducati
STK Imola, prove: dominio italiano

30 apr 2016

di Federico Porrozzi Al termine di una sessione di prove condizionata da numerose cadute, a conquistare a Imola la pole position della Superstock 1000 è stato Roberto Tamburini. Il portacolori Aprilia Nuova M2 Racing ha sfruttato al meglio il potenziale di una RSV4 che, evidentemente, in versione Superstock si trova a suo agio tra le curve del Santerno (l’anno scorso vinse la gara con Savadori): 1’49”672 il limite che permetterà a “Tambu” di partire davanti a tutti, migliore di poco meno di due centesimi di secondo rispetto al crono fatto registrare, sempre nelle battute finali, da Leandro Mercado. MERCADO RITROVATO - AL’argentino della Ducati Aruba.it sembra potersi riscattare al meglio dopo la prestazione sfortunata di Assen e domani scatterà dal via con il ruolo di rivale numero uno di Tamburini per la vittoria. L’alfiere Aprilia, però, dovrà guardarsi le spalle anche da un numero importante di connazionali pronti a ben figurare sul tracciato di casa. PATTUGLIA - Sono sei in tutto, “capitanati” da Marco Faccani, terzo con la Ducati Triple-M Racing a soli sette centesimi dalla pole. Dietro di lui, nell’ordine, il vincitore dell’ultima gara olandese, Raffaele De Rosa (BMW), Kevin Calia (Aprilia), Luca Salvadori (Aprilia) e Michael Ruben Rinaldi che, come gli altri, non ha potuto sfruttare il rush finale degli ultimi tre minuti a causa dell’esposizione della bandiera rossa per la caduta (senza conseguenze) di Mantovani. Nella top ten anche il turco Razgatlioglu, rientrato dall’infortunio, Luca Vitali (BMW) e lo svizzero Suchet (Yamaha).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La MotoGP compie 75 anni: il più antico campionato nel motorsport

Con la prima stagione nel 1949 il motomondiale taglierà un traguardo importante, accompagnato da diverse novità

SBK, Imola: i dettagli e le date ufficiali

Dopo un assenza durata ben quattro anni il mondo delle derivate di serie torna sull’autodromo emiliano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi