STK 1000: Assen, è il momento della BMW?

Lo scorso anno la moto tedesca è salita sul gradino più alto del podio con Tamburini. Domenica sarà De Rosa a provare a portare in alto una delle poche S1000RR iscritte al campionato
STK 1000: Assen, è il momento della BMW?

13 apr 2016

di Federico Porrozzi Mercado, Rinaldi e le due Ducati Panigale del Team Aruba.it Racing partiranno con i favori del pronostico ad Assen. Forti della doppietta centrata nel primo round della stagione, i due portacolori della “rossa” avranno tutti gli occhi puntati addosso. Leandro e Michael hanno gestito al meglio le fasi finali della gara di Aragon, facendo la differenza con gomme usurate proprio quando gli avversari iniziavano ad andare in difficoltà. GLI AVVERSARI DELLA ROSSA - In Olanda proveranno ad essere competitivi fino all’ultimo le due Yamaha di Riccardo Russo e Florian Marino (bravi all’inizio ma in crisi di gomme nel finale della gara spagnola) e le due Aprilia di Kevin Calia e di Roberto Tamburini, caduto nel finale quando si trovava in lotta per il podio. TAMBURINI E APRILIA: BINOMIO VINCENTE? - Proprio Tamburini sarà il sorvegliato speciale per la gara olandese, visto che nel 2015 vinse di un soffio con la sua BMW sull’Aprilia guidata da Savadori. Ora su quell’Aprilia c’è lui e il binomio potrebbe rivelarsi di nuovo vincente. Ducati permettendo e, soprattutto, BMW permettendo. La S1000RR ha dimostrato di poter sfoderare tutto il suo potenziale sul tracciato di Assen e a guidare una delle sole sei moto tedesche iscritte al campionato c’è un pilota da tenere d’occhio per la vittoria. E’ L’ORA DI DE ROSA? - Si tratta di Raffaele De Rosa, portacolori del Team Althea che ad Aragon è stato l’ultimo ad arrendersi alle Ducati Aruba.it: il campano ha chiuso a un secondo dal duo di testa, dimostrando di avere trovato un ottimo feeling con la BMW e domenica, visto il potenziale della moto su questa pista, potrebbe portare a casa il primo risultato importante della stagione. Su sette gare disputate in carriera nella Stock 1000, De Rosa ha centrato sette podi ma ancora nessuna vittoria…

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La MotoGP compie 75 anni: il più antico campionato nel motorsport

Con la prima stagione nel 1949 il motomondiale taglierà un traguardo importante, accompagnato da diverse novità

SBK, Imola: i dettagli e le date ufficiali

Dopo un assenza durata ben quattro anni il mondo delle derivate di serie torna sull’autodromo emiliano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi