Calia e Tamburini con Aprilia in Superstock

"Riconfermarsi sarà difficile, questo campionato si preannuncia molto competitivo ma noi siamo pronti a dare il massimo", dice il team manager Chiapello
Calia e Tamburini con Aprilia in Superstock

9 mar 2016

Il Team Nuova M2 Racing sarà impegnato a difendere il titolo della Superstock 1000 FIM CUP, conquistato lo scorso anno con Lorenzo Savadori.
I piloti scelti per questa nuova avventura sono Roberto Tamburini e Kevin Calia che saranno alla guida della Aprilia RSV4 RF e la Casa di Noale darà il proprio massimo sostegno tecnico, oltre a garantire i materiali e lo sviluppo necessario. Il team farà la presentazione ufficiale il prossimo fine settimana al Misano World Circuit, in occasione dei test collettivi del CIV.
“Sono molto contento di aver rinnovato la collaborazione con Aprilia e di aver portato Roberto Tamburini nel team", ha detto Enzo Chiapello, team manager. "L'anno scorso abbiamo lavorato sodo per ottenere gli importanti risultati in Superstock 1000 che sono arrivati grazie a tutti i tecnici, ad Aprilia Racing che ci ha supportato per tutta la stagione, a tutti i nostri sponsor che rinnovano la fiducia in noi e a Lorenzo Savadori al quale va il nostro più grande in bocca al lupo per la nuova meritata avventura nel mondiale Superbike. Riconfermarsi sarà difficile, questo campionato si preannuncia molto competitivo ma noi siamo pronti a dare il massimo. In pista ci saranno le migliori moto in forma ufficiale e tutti i piloti più meritevoli in circolazione. Noi contiamo su un team ormai rodato e affiatato con il riconfermato Kevin Calia e il vicecampione in carica Roberto Tamburini. Anche quest'anno avremo una squadra fortissima”.
“Sono molto contento di poter correre per una casa importante come Aprilia che mi mette a disposizione una moto molto competitiva", ha dichiarato Roberto Tamburini, vicecampione lo scorso anno nella Superstock 1000 FIM Cup. "Insieme al team Nuova M2 Racing abbiamo già iniziato i test per prendere feeling con la nuova moto e conoscere meglio tutti i ragazzi del team. Sarà il mio secondo anno nella Superstock 1000 FIM Cup dopo il secondo posto in campionato dell’anno scorso. Questa sarà una stagione molto competitiva e con piloti molto veloci, ma credo che lavorando nella giusta direzione e mantenendo sempre alto il livello di concentrazione riusciremo a lottare in ogni gara per le posizioni che contano per arrivare a giocarci il campionato a fine stagione”.
“La riconferma per quest’anno è qualcosa di fantastico", ha detto Kevin Calia. "Non ho mai smesso di allenarmi e quando è arrivata la chiamata non mi sono certo fatto trovare impreparato! Ci sarà sicuramente modo per continuare a crescere magari raccogliendo i frutti del duro lavoro che abbiamo fatto fino ad oggi. Grazie al team che continua a credere in me, ad Aprilia Racing, ai miei sponsor, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi stanno vicino ogni giorno”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi