Salvadori in Superstock con Aprilia

"Il 2016 sarà una grande sfida per me, sia in termini sportivi che mediatici, abbiamo un pacchetto molto performante", dice Salvadori
Salvadori in Superstock con Aprilia

9 feb 2016

Luca Salvadori è pronto per partecipare alla Superstock 1000 nel 2016, disputando la nuova stagione in sella alla moto della casa di Noale gestita dal Team GP Project.
La tradizione a quattro ruote della sua regione d'origine ha portato Salvadori verso le corse automobilistiche, competendo nelle gare di GoKart quando aveva 16 anni, ma il suo amore per le due ruote ha preso il sopravvento dopo alcuni test che l'hanno portato presto a fare un cambiamento di rotta. Dopo aver vinto il campionato nazionale Superstock 600 a 17 anni, nel 2013 ha partecipato al campionato Europeo Stock 600 dove è stato da subito un protagonista con vittorie e pole position, in contemporanea anche a livello nazionale. Nel 2015 ha debuttato in STK1000 dove ha ottenuto risultati interessanti, nonostante alcuni infortuni, e concentrandosi sulla preparazione per il 2016.
In questa stagione Aprilia Racing ha messo il suo totale supporto a disposizione del giovane pilota milanese, con l'assistenza tecnica e lo sviluppo durante tutta la stagione. Il progetto sarà affidato al team GP Project, di Spoleto, che correrà questa impresa in linea con gli elevati standard di Aprilia.
“Eravamo nel bel mezzo delle trattative per cercare di assicurarci il posto che volevamo per il 2016, ma non riuscivamo a trovare un accordo” ha spiegato Salvadori a WorldSBK.com. “È stato proprio in quel momento che mi è arrivata la telefonata di Cristian Marocchi che mi ha proposto un incontro nella sede di Aprilia Racing a Noale, durante il quale mi hanno presentato un progetto piuttosto complicato. L'idea di correre un Campionato del Mondo in condizioni tecniche superiori ha soddisfatto le mie aspettative e quelle degli sponsor, tanto che è bastato qualche giorno per prendere la decisione e accettare l'offerta. Il 2016 sarà una grande sfida per me, sia in termini sportivi che mediatici, abbiamo un pacchetto molto performante, faremo del nostro meglio per dare un bello spettacolo”.
“Salvadori si è distinto nella categoria 600 con il massimo dei risultati”, ha aggiunto il coordinatore del progetto Cristian Marocchi. “Pertanto, con Aprilia Racing, abbiamo pensato che fosse l'occasione ideale per lavorare in un progetto sportivo, realizzato su misura, che conviene a tutti. Partendo dalle certezze tecniche della Aprilia RSV4 RF abbiamo bisogno di una struttura per collaborare con Aprilia, come appunto il Team GP Project, capitanato dai fratelli Altai che hanno molta esperienza nelle corse. Il pezzo finale del puzzle è stato il reparto marketing, che si occupa di comunicazione e di coordinare le attività di promozione della squadra e del pilota con l'aiuto dell'hospitality nelle gare”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi