Avanti tutta per Lorenzo Savadori, che ha piazzato un'altra vittoria a Misano allungando ancora in classifica di campionato, che lo vede leader, ora con 34 punti di vantaggio su Roberto Tamburini. L'arrivo ha visto quattro piloti - tutti italiani - racchiusi in appena 9 decimi, con Raffaele De Rosa secondo davanti ad un Roberto Tamburini autore di una rimonta furibonda, dopo la caduta di ieri in qualifica che lo aveva penalizzato allo start, relegandolo in nona posizione. Quarto Kevin Calia che nelle ultime due tornate si è liberato di Kevin Coghlan. Sesto il francese Guarnoni davanti a Bergman. Nella top ten Fabio Massei, pure lui penalizzato da una caduta in qualifica.
"Sono felicissimo, la gara è stata tosta perché le condizioni sono cambiate tanto rispetto a ieri, quindi non eravamo a postissimo, ma il team ha fatto un lavoro pauroso", ha detto Lorenzo Savadori."Sapevo che non fossi riuscito ad andare via sarebbe stata difficile, quindi ho preferito restare davanti. Dedico questa vittoria a mio babbo e a tutte le persone che mi sostengono da dietro le quinte"."E' stata un po' difficile, mi ero preparato per ultimo giro per provare ad insidiare Savadori", Raffaele De Rosa."Invece Roberto (Tamburini, ndr) mi ha attaccato in un punto in cui abbiamo perso terreno tutti e due, mi dispiace non essere riuscito a provarci. Comunque sono contento perché qui non avevo girato ultimamente".
"Sono partito discretamente, poi ho cercato di liberarmi degli avevrsari davanti, ho faticato un po' nella parte finale dell'ingresso in curva, però ho fatto una gara in rimonta", ha detto Roberto Tamburini. "L'unico rammarico è che Lorenzo ha preso altri nove punti in due gare, però dovremo cercare di arrivare davanti a Lorenzo nelle prossime perché in campionato davanti c'è lui".Fiammetta La GuidaraQui risultati della gara di Misano
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"
Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...
Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn
La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.