Lorenzo Savadori nella Stock 1000

Correrà con una Kawasaki ZX-10R del team Lorenzini
Lorenzo Savadori nella Stock 1000

Pubblicato il 30 novembre 2010, 14:10

Lorenzo Savadori lascia la classe 125 GP per la 1000 Superstock. L’ex campione tricolore della ottavo di litro, uno dei più interessanti talenti del nostro vivaio, ha iniziato la sua carriera in Spagna, dove già da giovanissimo si è messo in evidenza nel CEV. Appena avuta l'età per correre nei GP in Italia, Lorenzo è passato nel ticolore, ha vinto il titolo nel 2008 per poi approdare nel mondiale. Il prossimo anno il diciassettenne di Cesena farà il suo esordio nelle quatto tempi, in sella alla nuovissima ZX 10R messagli a disposizione da Vanni Lorenzini. Savadori, infatti, sarà compagno di squadra di Sheridan Morais nel Team Lorenzini by Leoni, squadra italiana plurititolata nella categoria riservata alle Superstock 1000.

"La Superstock 1000 rappresenta per noi una classe fondamentale per la crescita dei piloti e per questo motivo sono contento di avere Lorenzo in squadra - dice il preparatore mantovano Lorenzini - abbiamo fatto questa scelta insieme a Kawasaki, convinti del nostro potenziale e della sua voglia di riscatto. Savadori deve ritrovare la serenità necessaria per guidare al meglio e noi siamo convinti che con Morais possa formare una coppia in grado di cogliere i risultati più prestigiosi. Ringrazio Kawasaki per il supporto e per la fiducia mostrata. I test? A metà dicembre scenderemo in pista in Spagna, probabilmente a Cartagena..."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"

Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...

Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn

La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco