Masia & Ducati: un anno in Supersport e promozione in SBK ufficiale

Jaume vicino all'accordo con Feel Racing, struttura di riferimento legata a Borgo Panigale. Lo spagnolo potrebbe ripercorrere le orme di Bulega 
Masia & Ducati: un anno in Supersport e promozione in SBK ufficiale

Mirko Colombi Mirko Colombi

10 lug 2025

Jaume Masia piace alla Ducati, la Ducati piace a Jaume Masia. Che pilota e azienda fossero - e siano - a stretto contatto, è vero. Si è parlato di passaggio in SBK per lo spagnolo che, in primis, "dovrà" (possibilmente) vincere il titolo Supersport. Poi, sempre vestito di Rosso, passare alla massima categoria derivata di serie. 

SBK di Donington in arrivo: guardala in TV!

 

 

Feel Racing, una certezza per Masia

Feel Racing vanta esperienza consolidata, preparazione assoluta, palmares sempre nutrito. La struttura di Daniele Casolari, in coabitazione con Aruba Racing di Stefano Cecconi, detiene gli ultimi due mondiali della cilindrata di mezzo, firmati assieme a Adrian Huertas e Nicolò Bulega, andando a ritroso 2024 - 2023.

Sappiamo della scelta del Campione del Mondo in carica di passare in Moto2: Huertas corre da inizio anno col team Italtrans. Sappiamo anche di Bulega, rivelazione della passata stagione e lader di classifica attuale. L'italiano è il riferimento, con tanto di prove future sulla MotoGP da 850 centimetri cubi e gommata Pirelli.

Masia sta disputando un interessante percorso con la squadra Orelac, equipaggiata Ducati Panigale 955. Per Jaume ci sono già da raccontare tre podi e un successo, malgrado si trovi nel ruolo di debuttante. Ricordiamo l'alloro Moto3 edizione 2023, quando Bulega si imponeva in Supersport. Dopodiché, Nicolò ha cominciato in pianta stabile sulla Panigale V4R.  

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi