MotoZoo e Luke Power, per una Supersport 2023 a tutta potenza

La squadra capitanata da Fabio Uccelli schiererà il giovane pilota australiano, mettendo in pista una Ninja supportata da Kawasaki Europa

MotoZoo e Luke Power, per una Supersport 2023 a tutta potenza
© MotoZoo Racing

Mirko ColombiMirko Colombi

21 nov 2022

Il campionato del mondo Supersport è terminato ieri, ma il MotoZoo Racing sta già preparando il 2023. La squadra di Fabio Uccelli si affiderà a  un giovanissimo debuttante, proveniente dall'Australia. Lui è Luke Power che, tradotto dall'inglese all'italiano, diventa Luca Potenza. Niente male per un nome nuovo, pronto a inforcare la Kawasaki Ninja ZX-6R.

Power e MotoZoo, per un 2023 sugli scudi

Luke ha oggi 17 anni, ma nel 2023 sarà maggiorenne. Età interessante per approdare al mondiale, forte di esperienze maturate in campionati dall'alto tasso tecnico. Suoi i podi 2022 nella classe di mezzo del MotoAmerica, centrati ad Elkhart Lake e in Alabama. Il paddock iridato accoglierà un bel personaggio: "Mi sento davvero molto felice di poter gareggiare nel Campionato del Mondo Supersport 2023 con Motozoo Racing by Puccetti - le parole prese dal comunciato ufficiale - perciò ringrazio la squadra per questa grande opportunità. Correrò per il marchio Kawasaki, uno dei miei costruttori preferiti sin da quando ero piccolo e sognavo di iniziare con le due  ruote. nel Campionato del Mondo, Ringrazio MotoZoo Racing, sono convinto che avremo modo di ottenere ottimi risultati insieme!”

Adesso, Fabio Uccelli, manager che ne sa un tot di motori, gare e piloti:  "Sono particolarmente felice che Luke abbia scelto di gareggiare con noi la prossima stagione - sempre da comunicato - perché è un pilota giovanissimo ma molto veloce, che ha avuto modo di dimostrare il suo valore in ogni categoria dove ha gareggiato. In America ha disputato, nell’anno del debutto, una grande stagione, riuscendo ad ottenere due podi. In precedenza, oltre alle ottime prestazioni nella Supersport 600 e 300, ha colto grandi risultati nelle categorie propedeutiche. Voglio vederlo in azione, è un ragazzo determinato, sono sicuro che non avrà difficoltà ad adattarsi alla nuova moto. In questi giorni vogliamo concludere la formazione 2023 in quanto è basilare per noi pianificare la prossima annata con largo anticipo, la conferma del supporto diretto da parte di Kawasaki Motor Europe ne è l’ulteriore conferma".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi