SSP600 Estoril: Locatelli domina Gara 1

La gara è stata interrotta dopo 3 giri con bandiera rossa per una caduta. Al nuovo start Locatelli è imprendibile e sigla la dodicesima vittoria della stagione

SSP600 Estoril: Locatelli domina Gara 1

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 17 ottobre 2020, 17:46

Sul tracciato dell’Estoril Andrea Locatelli ha siglato la sua seconda vittoria da campione del mondo della Supersport: dopo aver mancato l’appuntamento con la bandiera a scacchi in gara2 a Magny Cours, il bergamasco aveva mancato l’appuntamento con il traguardo nello scorso round, cogliendo il suo uncico “zero” in campionato. Ma ora è tornato ad essere il Locatelli che abbiamo imparato a conoscere nel corso della stagione. Già arruolato in Yamaha Superbike per il 2021, il ‘Loca’ ha stampato la Superpole e ha messo a segno la sua vittoria numero dodici 12 su 14 disputate.

Due partenze


Ma andiamo con ordine. La gara ha vissuto due start: dopo i primi tre giri, infatti, è stata interrotta con bandiera rossa per via della caduta di Peter Sebestyen, che ha riempito di ghiaia la pista alla curva 13.

Con una procedura di Quick Restart la direzione di gara ha annunciato la nuova partenza, con gara ridotta a 12 giri. Altro colpo di scena dopo il via: alla seconda curva del primo giro Raffaele De Rosa su MV Agusta Reparto Corse e Lucas Mahias su Kawasaki Puccetti Racing sono entrati in contatto. De Rosa si è ritirato subito mentre Mahias è riuscito a rientrare per poi rientrare ai box poco dopo.

Locatelli si è involato al comando e ha vinto davanti a Philipp Oettl: il tedesco del Kawasaki Puccetti Racing team ha concluso la sua stagione da rookie con il quarto podio della stagione e il suo miglior risultato del 2020, essendo arrivato terzo in tre occasioni, mentre l'estone Hannes Soomer, alfiere del Kallio Racing),ha conquistato il suo terzo podio della stagione e il suo terzo consecutivo.

Bella battaglia a quattro per il quarto posto, vinta da Isaac Viñales, portacolori del Kallio Racing Team, bravo ad imporsi sul pilota sudafricano Steven Odendaal e sull’astro nascente turco Can Öncü. Il campione del WorldSSP300 2019 Manuel Gonzalez è arrivato a soli 0,007 secondi da Öncü sotto la bandiera a scacchi.  

Bassani in top 10


Secondo degli italiani Axel Bassani, portacolori del Soradis Yamaha Motoxracing  ottavo al traguardo davanti a Jules Cluzel e Corentin Perolari. Tredicesima piazza per Federico Fuligni con la MV Agusta davanti a Kevin Manfredi, alfiere del team Altogoo, su Yamaha.

Domani l’ultimo start della stagione per il mondiale Supersport.  

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2