SSP600 Magny-Cours: Kyle Smith firma la Superpole

Il britannico che sostituisce l’infortunato Cluzel mette a segno la seconda pole position consecutiva a Magny-Cours. In prima fila anche Lucas Mahias e Manuel Gonzalez. Seconda fila per Locatelli e De Rosa

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

3 ott 2020

Kyle Smith conferma il suo feeling con il circuito di Magny Cours: il britannico, che sostituisce l’infortunato Jules Cluzel nel team Yamaha GMT94, ha siglato la sua seconda pole position in carriera, e la prima era stata proprio sul circuito francese, lo scorso anno, con la Kawasaki del team Pedercini.

Nonostante la moto diversa rispetto alla scorsa stagione, e il sesto tempo questa mattina nel terzo turno di prove libere, Kyle Smith si è confermato il più veloce in Superpole, facendo scendere il cronometro sull’1’49’’318 e staccando di 149 millesimi il pilota di casa Lucas Mahias, che ha fatto di tutto pur di partire in pole position sulla Kawasaki del team Puccetti. Alla fine il francese dovrà prendere il via dalla posizione di centro in prima fila, affiancato da Manuel Gonzalez, portacolori del Kawasaki ParkinGO Team, per la prima volta in prima fila nel mondiale Supersport.

Locatelli in seconda fila


Andrea Locatelli, che per la prima volta prenderà il via da campione del mondo, con i colori del team Bardahl Evan Bros, partirà dalla quarta casella con un tempo di 9 decimi superiore rispetto al poleman Smith.

Appena dietro al lombardo troviamo Raffaele De Rosa sulla MV Agusta Reparto Corse, alla sua miglior prestazione in Superpole a Magny-Cours. Il napoletano precede Galang Hendra Pratama, alfiere del bLU cRU WorldSSP by MS Racing: per l’indonesiano è il miglior risultato conquistato in Superpole in questo 2020.

Karel Hanika, WRP Wepol Racing, all’esordio nella classe intermedia, è autore del settimo tempo davanti a Corentin Perolari, su GMT94 Yamaha. Isaac Viñales, su Yamaha Kallio Racing, è nono mentre a chiudere la top ten in qualifica è Danny Webb, su Yamaha WRP Wepol Racing.

Gli altri italiani


Per quanto riguarda gli altri italiani, tredicesimo tempo per Kevin Manfredi sulla Yamaha del team Altogoo, ventunesimo Federico Fuligni sulla seconda MV Agusta Reparto Corse, ventitreesimo Axel Bassani su Yamaha del team Soradis Motoxracing.

Non si è qualificato Luigi Montella, con la Yamaha di DK Motorsport, che ha siglato il suo miglior giro in 1’58’’851, superiore al limite del 107% consentito.

La top 10 della Superpole


1) Kyle Smith (GMT94 Yamaha) 1’49.318

2) Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) +0.149

3) Manuel Gonzalez (Kawasaki ParkinGO Team) +0.746

4) Andrea Locatelli (Bardahl Evan Bros. WorldSSP Team) +0.963

5) Raffaele De Rosa (MV Agusta Reparto Corse) +1.259

6) Galang Hendra Pratama (bLU cRU WorldSSP by MS Racing) +1.263

7) Karel Hanika (Yamaha WRP Wepol Racing) +1.353

8) Corentin Perolari (GMT94 Yamaha) + 1.543

9) Isaac Viñales (Yamaha Kallio Racing) + 1.600

10) Danny Webb (Yamaha WRP Wepol Racing) + 2.059

SBK Magny Cours, Superpole per Laverty

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi