SSP600, Aragon: le PAGELLE

Promossi e bocciati della classe di mezzo del Mondiale Superbike dopo le due gare sul tracciato di Aragon. Italiani sugli scudi con Locatelli e De Rosa, divisi da Cluzel

SSP600, Aragon: le PAGELLE
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

2 set 2020

L’inno italiano continua a risuonare nel Mondiale Supersport, grazie ad Andrea Locatelli. Il bergamasco, sempre più mattatore di questo inizio di stagione, dopo la vittoria di Gara 1 di sabato, completa l’opera vincendo anche Gara 2 davanti a Cluzel e De Rosa. Diamo dunque i voti ai protagonisti del primo dei due weekend di Aragon.

Andrea Locatelli - 10 e lode

E’ in uno stato di grazia e si vede. Il bergamasco, dopo la pole, fa sue entrambe le gare con una facilità quasi disarmante per il resto della griglia del Mondiale. Loka in Gara 1 fa sfogare un attimo i suoi avversari Cluzel e Mahias per poi salutarli e vincere la gara. In Gara 2 invece mette le cose in chiaro dopo poche curve bruciando Mahias e vincendo la gara con 2” di vantaggio. Prestazione maiuscola, e nel fine settimana si replica… 

Jules Cluzel - 9

Di più onestamente non può fare contro un Locatelli così in forma, nonostante una moto quasi alla pari di quella del suo compagno di marca. L’unica speranza che ha per impensierire il leader del campionato è che Loka si deconcentri pensando al futuro in Superbike l’anno prossimo…

Raffaele De Rosa - 8 

Dopo la squalifica in Australia ha inanellato una serie di buonissimi risultati conditi anche da due podi, il secondo proprio in Gara 2 ad Aragon per una bella doppietta italiana con Locatelli. Piccola pecca sono le qualifiche e soprattutto le partenze che lo costringono sempre a rimonte esagerate.

Philipp Oettl - 7 

Decisamente meglio il tedesco, rookie di categoria, rispetto al più esperto compagno di box Lucas Mahias, troppo pasticcione ed arrendevole. Philipp tira fuori una prova solida in entrambe le gare e senza errori, lottando per il podio sia in Gara 1 che in Gara 2 contro i più esperti della categoria come Cluzel e De Rosa.

Danny Webb - 7 

Due prove di carattere per il pilota inglese del team capitanato da James Toseland. Rientrare in pista dopo le corse su strada non è facile e lui ce la sta mettendo tutta per ripagare la fiducia del due volte campione Superbike.

Lucas Mahias - 6 

Non il solito Mahias che siamo stati abituati a vedere, forse ha perso qualcosa a livello di mordente rispetto agli anni scorsi nei quali era molto più combattivo e meno arrendevole. Troppo pasticcione in gara-1 con anche un contatto con Vinales, arrendevole in gara-2 dopo i sorpassi subiti da Cluzel e De Rosa

Isaac Vinales - 5,5

Onestamente ci si aspettava molto di più dal pilota di casa. Molto lontano dagli standard delle gare precedenti, si è ritrovato in solitario soprattutto in gara-2 con una quinta posizione abbastanza anonima. La rimonta di Gara 1 dopo il contatto con Mahias gli permette di guadagnare mezzo punto nella sua valutazione.

SSP300, Aragon: le PAGELLE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi