SBK, Locatelli al bivio: Yamaha o BMW?

Andrea, capoclassifica della Supersport 600, è ambito da diverse squadre SBK: può scegliere se guidare una R1 o la S1000 RR

SBK, Locatelli al bivio: Yamaha o BMW?
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

11 ago 2020 (Aggiornato alle 12:32)

Andrea Locatellli è sempre più ambito. Con 5 vittorie di fila, il bergamasco del team Evan Bros comanda la Supersport 600, campionato che sta vivendo in doppia veste: rookie e leader.

Il numero 55 è il pilota tecnicamente più completo della categoria e, pure a livello di guida, non invidia niente a nessuno. Ad attirare l'interesse di squadre iscritte alla SBK sono, oltre ai risultati colti in pista, il profilo positivo detenuto: il Loka è giovane, ha una immagine fresca, si dimostra serio e professionale.

Voci molti insistenti dal paddock - ed allo stesso corridore - suggeriscono due strade, percorribili nel 2021: Yamaha e BMW. Nel primo caso, Andrea avrebbe a disposizione una R1 M, ancora da stabilire in quale (eventuale) team lavorerà. Nella seconda ipotesi, una quattro cilindri S1000 RR, plausibilmente nella formazione ufficiale emanata da Monaco, che ha già ingaggiato l'olandese Michael Van Der Mark.

A meno che, proprio Evan Bros non compia il salto da 600 a 1000. In quel caso, sarebbe interessante vedere Locatelli e la formazione giallo - blu con una moto di Iwata. Se, invece, l'italiano più forte delle derivate di serie decidesse di "parlare tedesco", tutto è possibile: la Casa bavarese vorrebbe schierare una seconda formazione, gemella di quella Motorrad, oggi con Sykes e Laverty, nella foto.

L'unica cosa certa al momento è: "Sono concentrato sulla Supersport, voglio vincere il titolo. Poi, deciderò cosa fare; chiaramente, desidero la SBK, categoria in cui affronterei tanti campioni. Desidero arrivarci nella giusta sistemazione, perché anche nella Top Class delle derivate, partirei con obiettivi importanti" le parole del sempre più in forma e convinto tifoso dell'Atalanta che, round dopo round, ha sul tavolo sempre più offerte. A lui la scelta. La migliore.

Tutti a scuola di sicurezza con Fabio Fasola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi