SSP600 Portimao: Locatelli domina la Superpole

Il bergamasco fa tre su tre prendendosi la pole position davanti a un incredulo Cluzel. Chiude la prima fila Mahias, sotto investigazione per aver centrato il tempo sotto bandiera gialla

SSP600 Portimao: Locatelli domina la Superpole
© GPAgency

Daniela PiazzaDaniela Piazza

Pubblicato il 8 agosto 2020, 14:00 (Aggiornato il 8 agosto 2020, 14:07)

Jules Cluzel ha avuto giusto lo spazio di una sessione per guardare tutti dall’alto, perché appena si è iniziato a fare sul serio, Andrea Locatelli si è rimesso davanti a tutti con una naturalezza disarmante, conquistando la sua terza pole position consecutiva.

A oltre 15 minuti dalla fine del turno, il leader della classifica si è portato in cima alla lista dei tempi, mantenuta grazie al crono di 1’44”627. A niente sono valsi gli affondi finali di Cluzel e Mahias, che si sono dovuti accontentare, rispettivamente, della seconda e terza casella dello schieramento, a oltre 2 decimi dal bergamasco.

Un distacco di cui il francese del team GMT94 fatica a capacitarsi: “Ad essere onesti, non riusciamo a capire cosa sia successo, perché il mio tempo era migliore rispetto a quello che ho fatto stamattina, però il gap da Locatelli è sempre troppo alto - ha detto rassegnato Jules a fine qualifica -. Non capiamo come fare, è uguale a Jerez, ma io sono andato meglio, quindi penso di poter lottare per la vittoria fino alla fine”.

La Top 10


Agguerrito Cluzel, come il compagno di box Corentin Perolari (+0.606), che si è tenuto alle spalle Issac Vinales per meno di 70 millesimi. Chiude la seconda fila Phillip Oettl (+0.834), che ha battuto Hannes Soomer (+0.917) e il rookie Manuel Gonzales (+0.926), che divideranno la terza fila con la MV Agusta di Raffele De Rosa (+0.981). Completa la Top 10 Steven Odendaal (1.255), primo pilota a incassare oltre 1” di ritardo dalla vetta.

13° posto per la wildcard Miquel Pons, autore di una caduta in Curva 5 a metà sessione, che ha fatto finire sotto investigazione Lucas Mahias per aver firmato il terzo tempo di qualifica con bandiere gialle.

Dietro a Pons si segnala il trio di italiani composto da Kevin Manfredi (14°), Federico Fuligni (15°) e Axel Bassani (16°). Penultima Maria Herrera, che si è messa alle spalle Luigi Montella, 24°.

La classifica


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2