Supersport Qatar: le nostre PAGELLE

Dei tre piloti in lotta per il titolo, ha vinto l’outsider Lucas Mahias, imbattibile sotto i riflettori di Losail

Supersport Qatar: le nostre PAGELLE

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

29 ott 2019

Tre piloti sono arrivati sotto i riflettori di Losail a contendersi il titolo 2019 del mondiale Supersport: Randy Krummenacher, Federico Caricasulo e Jules Cluzel, anche se quest’ultimo con minori chance. Nessuno di loro, però, si è aggiudicato la vittoria. Sul gradino più alto del podio è salito infatti Lucas Mahias.

Abbiamo assegnato i nostri 'voti' ad alcuni dei protagonisti dell'ultimo round della stagione. Fateci sapere che ne pensate.

Randy Krummenacher -  Calcolatore: 9

Gli è bastato un quinto posto per conquistare il titolo, e lo svizzero del team Evan Bros non ha voluto correre rischi a Losail. E’ vero che era vietato sbagliare, ma è anche vero che è il suo secondo peggior risultato della stagione, se si esclude lo zero di Magny Cours. Bravo perché non ha sbagliato niente, ma poco spettacolare, a parte la volata finale con Perolari.

Lucas Mahias – In crescendo: 10 e lode

Il francese ha infilato la terza vittoria consecutiva a Losail. Nelle ultime sette gare Mahias ha siglato più punti di qualsiasi altro rivale nel mondiale Supersport, a conferma che dopo aver sviluppato la moto nella prima metà della stagione, ora Mahias ha il pacchetto che gli serve per ottenere grandi risultati. L’accordo con il team Puccetti a anche per il 2020 lo rende uno dei favoriti nella corsa al titolo.

Federico Caricasulo – Distratto: 8

Il ravennate ha stampato la pole position ma in gara non è riuscito ad andare oltre la quarta posizione. Peccato, è sembrato quasi rinunciatario, forse già proiettato verso la prossima stagione nel mondiale Superbike.

Jules Cluzel – Inarrestabile: 9

Aveva poche chance di vincere il titolo, ma non le ha sprecate: in Superpole ha colto la terza piazza e in gara, sotto i riflettori di Losail, ha brillato arrivando secondo. Non è bastato per vincere mondiale, ma non sarebbe stata sufficiente neanche una vittoria, vista la posizione di Krummenacher. E Mahias è sembrato davvero imprendibile.

Corentin Perolari – Concreto: 7,5

Partito quartro, ha concluso in sesta posizione, ma ha perso la volata con Krummenacher soltanto sul filo del traguardo.

Raffaele De Rosa – In calo: 6,5

Avrebbe potuto concludere la stagione in top5, invece l’ha mancata per quattro punti. Nelle ultime gare è andato a calare, passando dal quarto posto di Magnu Cours al sesto in Argentina. E ha concluso in Qatar con una settima posizione.

Isaac Viñales – Determinato: 8,5

Bravo, ha colto il terzo podio consecutivo. Ha cominciato a Magny Cours con una seconda posizione e poi si è piazzato terzo in Argentina e ora anche a Losail, dopo una gara in salita, iniziata dall’ottava posizione in griglia.

Ayrton Badovini – Opaco: 6

Ha concluso nella top ten, ma rimediando quasi cinque secondi dal suo compagno di squadra Kyle Smith. Non ci siamo.

Hikari Okubo – Costante: 8

Insieme a Cluzel e Mahias è l’unico pilota ad essere sempre andato a punti in tutta la stagione. A Losail non ha brillato in modo particolare, però ha colto 8 punticini che gli hanno permesso di acciuffare la top 5 nel mondiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Magny-Cours, prova di forza di Manzi: recupera sul finale e vince Gara 2

Il riminese ha centrato una splendida doppietta battendo all'ultimo giro Can Oncu, in fuga sin dai primi giri. A podio anche Booth-Amos, titolo Costruttori per Yamaha

SSP Magny-Cours, Gara 1: capolavoro di Manzi, Surra 3° al debutto

Stefano ha battuto Oncu con un sorpasso da antologia all'ultimo passaggio, mentre il torinese ha centrato immediatamente il podio alla prima gara nella categoria
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi