Supersport Qatar: prima fila da brivido

I tre pretendenti al titolo prenderanno il via affiancati: Caricasulo dalla pole position, poi Krummenacher  e Cluzel. Settimo Badovini, primo degli italiani

Supersport Qatar: prima fila da brivido

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 26 ottobre 2019, 07:17

E’ stata guerra – giustamente – fin dalle prime prove in Qatar per i tre pretendenti al titolo. E continua ad essere guerra anche durante la Superpole. Randy Krummenacher, leader con 8 punti di vantaggio su Federico Caricasulo, e Jules Cluzel, che è separato da ben 22 lunghezze dallo svizzero e di 13 dal ravennate, ma al quale la matematica vieta di rinunciare a sperare considerando che in palio ci sono 25 punti.

E infatti il francese ce l’ha messa tutta anche nella Superpole, spuntando il terzo posto nella tabella dei tempi. Sarà lui a chiudere una prima fila pazzesca, che nemmeno il migliore degli sceneggiatori avrebbe potuto immaginare per il finale della stagione. Invece non è fantasia, ma è pura realtà: i tre contendenti al titolo prenderanno il via dalla prima fila, con un ordine leggermente diverso rispetto alla loro situazione in classifica di campionato: sotto i riflettori Federico Caricasulo, infatti, ha stampato una pole position stellare, con un giro in2’01'219, ovvero quasi 3 decimi migliore del suo compagno di squadra Randy Krummeancher. A poco più di 4 decimi dal pole-sitter c’è Jules Cluzel, con la Yamaha GRT94.

LA SUPERPOLE - Dopo i primi dieci di turno, la griglia ha iniziato a prendere forma con Lucas Mahias in testa davanti a Ayrton Badovini e Jules Cluzel.

Negli ulitmi minuti, Randy Krummenacher è stato il primo a far segnare il giro più veloce del fine settimana. Corentin Perolari su Yamaha GMT94 seguiva lo svizzero ma anche Mahias e Caricasulo erano molto veloci, entrambi a caccia della pole.

Mahias si è portato in testa per poco, poi si è visto cancellare un giro scivolando così al quinto posto. 

Corentin Perolari si è assicurato la quarta casella con un buon giro davanti a a Lucas Mahias. Hikari Okubo è sesto e completa la seconda fila conquistata nelle ultime battute del turno. 

Ayrton Badovini apre la terza fila davanti a Isaac Viñales. Kyle Smith è nono mentre Thomas Gradinger, rientrante da un infortunio, completa la top.

Raffaele De Rosa è solo 11° sulla MV Agusta e precede la migliore delle Honda che è quella di Jules Danilo. Il pilota di casa, nonché campione Supersport del Qatar, Saeed Al Sulaiti è presente con una wild card e ha spuntato il tredicesimo crono.

Qui la classifica della Superpole.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2