Supersport Magny Cours: la nostra PAGELLA

Dopo una gara rocambolesca, insufficienza per Krummenacher e Caricasulo. Dieci e lode per Lucas Mahias e Ayrton Badovini

Supersport Magny Cours: la nostra PAGELLA

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

30 set 2019

Il mondiale Supersport continua a offrire tante emozioni. A Magny Cours i due contendenti principali al titolo sono finiti entrambi a terra, facendo capire che iniziano a sentire la tensione del finale di campionato.

Ci siamo divertiti a dare un voto ad alcuni dei protagonisti. Come sempre, fateci sapere cosa ne pensate e se siete d’accordo con noi.

Randy Krummenacher – Sotto pressione: 5

E’ arrivato a Magny Cours con dieci punti di vantaggio su Federico Caricasulo, e avrebbe potuto provare ad allungare in vetta al campionato. Invece è incappato in un highside al primo giro della ripartenza dopo la bandiera rossa, e se ora si trova ancora in testa al mondiale non è per merito suo.

Federico Caricasulo – Esagerato: 4

Dopo la caduta di Krummenacher avrebbe potuto approfittare della sua assenza e portare a casa punti preziosi. Era andato al comando quando ha perso l’anteriore finendo nella ghiaia. Ha riprovato a tornare in gara ma è ripartito ultimo e quando mentre recuperava posizioni è caduto di nuovo. Avrebbe potuto essere leader del mondiale con 15 punti di vantaggio su Krummenacher.

Jules Cluzel – Sprecone: 6

E’ ancora in lotta per il titolo ma non ha saputo approfittare dell’assenza dei primi due in classifica: dopo la caduta di Krummenache e Caricasulo, avrebbe potuto ridurre maggiormente le distanze dalla vetta, invece non è riuscito a difendersi da Ayrton Badovini e da un veloce Raffaele De Rosa nella parte finale, perdendo anche la lotta per il quinto posto con Hikari Okubo e ha portato a casa soltanto dieci punti.

Lucas Mahias – Lottatore: 10

Ha difeso il primato con le unghie e con i denti fino alla bandiera a scacchi, imponendosi su un Isaac Viñales particolarmente combattivo. Considerando che era partito quinto, ha fatto davvero un’ottima gara e ha anche il merito di aver riportato la Kawasaki alla vittoria nel mondiale Supersport: l’ultima volta era stata con Kenan Sofuoglu a Portimao nel 2017.

Isaac Viñales – Fantasista: 9

Lo spagnolo del team Kallio è partito dalla nona casella in griglia ma le ha inventate tutte per farsi avanti rapidamente, fino a conquistare anche il comando della gara. Poi il pilota di casa Mahias lo ha battuto, ma Viñales ha il merito di non essersi mai arreso: si è ripreso la prima posizione al penultimo giro, ma il pilota di casa Mahias è tornato davanti nell’ultimo giro e ha chiuso tutte le porte allo spagnolo che ha provato a inventare ogni traiettoria possibile per vincere.

Ayrton Badovini – Concreto: 9

Il biellese ha siglato un’ottima Superpole, piazzandosi terzo, e in gara è sempre stato nelle prime posizioni. Ha militato spesso anche in seconda piazza, alle spalle di Cluzel per la prima metà gara e ha concluso con un bel piazzamento a podio, il primo della stagione.

Raffaele De Rosa – In rimonta: 8

E’ scattato dalla tredicesima posizione in griglia e alla fine del primo giro era già risalito in nona piazza. E’ stato bravo a rimontare fino ai piedi del podio, concludendo quarto a soli 3 decimi da Badovini. E’ il suo miglior risultato dopo il terzo posto di Imola.

Corentin PerolariIndomabile: 7

Dopo aver siglato la pole provvisoria nel venerdì delle prove libere e l’ottava piazza nella Superpole, si è perso al via, transitando soltanto sedicesimo al primo giro. Tuttavia non si è perso d’animo, ed è rimontato fino a concludere settimo al traguardo.

Kyle Smith Solitario: 7

Alla prima pole position della carriera, l’inglese è arrivato nono al traguardo: un piazzamento sufficiente per consentirgli di andare a vincere la European Supersport Cup 2019, ma era l’unico partecipante della serie europea al via della gara francese.

Thomas GradingerArrampicatore: 7,5

L’austriaco è tornato in gara dopo un infortunio in allenamento, dove si era fratturato un tallone. E’ stato capace di rimontare dalla 21esima casella in griglia fino a chiudere ottavo con una bella progressione.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing

SSP Misano: Oncu trionfa in Gara 2, Manzi e Booth-Amos out!

In una corsa ricca di cadute e ritiri eccellenti, compresi quelli dei due grandi protagonisti del mondiale, ad imporsi è stato il turco, al comando prima della bandiera rossa
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi