Supersport Assen: Krummenacher davanti a tutti

Secondo crono per Federico Caricasulo, compagno di Randy nel team Bardahl Evan Bros, al termine di una sessione di prove libere incandescente, con 8 piloti in 1 secondo. Quarto Raffaele De Rosa con la MV Agusta del team Reparto Corse

 

 

Supersport Assen: Krummenacher davanti a tutti

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 12 aprile 2019, 18:00

Randy Krummenacher e il suo compagno di squadra nel team Bardahl Evan Bros Federico Caricasulo si sono sfidati sul filo dei centesimi nella seconda sessione di prove libere del mondiale Supersport ad Assen. Alla fine a prevalere  è stato lo svizzero, che ha siglato il crono di 1’38’’325, ovvero 96 millesimi più veloce del pilota italiano.

MV AGUSTA C'E' - È stata una giornata d'apertura davvero frenetica per il mondiale Supersport sulla pista olandese, con le posizioni che si sono scambiate di continuo, mentre le nuvole si addensavano minacciose ma fortunatamente senza trasformarsi in pioggia.
Lucas Mahias, il francese portacolori del team Kawasaki Puccetti Racing, ha iniziato il suo weekend positivamente, concludendo con il terzo tempo alla fine del primo giorno di libere!
Ottimo quarto posto per Raffaele De Rosa con la MV Agusta del team Reparto Corse, che ha concluso a 0,373 secondi dal leader del campionato Krummenacher.

A completare la top 5, il francese Jules Cluzel, alfiere del team GMT94.

LA TOP TEN - Alle loro spalle, Hikari Okubo, portacolori del Kawasaki Puccetti Racing, che è stato anche al comando della tabella dei tempi prima di concludere sesto, davanti a Isaac Viñales. Ottava posizione per l’estone Hannes Soomer con la più veloce delle Honda. Il pilota di casa Thomas Gradinger si è piazzato nono davanti al connazionale Glenn van Straalen.

HERRERA INDIETRO - Undicesimo crono per Ayrton Badovini, tredicesimo per Federico Fuligni. Più indietro, con il 24esimo crono, Alfonso Coppola, che precede Maria Herrera, autrice di un crono più alto di 4’’6 da Krummenacher.

Qui i tempi della prima giornata di prove libere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2