Manuel Bastianelli nel mondiale Supersport 300

"La 300 è la categoria più competitiva e numerosa in tutto il panorama dei campionati mondiali," dice il campione in carica della Supersport 300 tricolore. Correrà con la Kawasaki Prodina Ircos
Manuel Bastianelli nel mondiale Supersport 300

FLGFLG

Pubblicato il 21 gennaio 2019, 14:43

A Motor Bike Expo è stato presentato il team Kawasaki Prodina Ircos, che schiererà nel mondiale Supersport 300 Manuel Bastianelli, campione italiano SS300 in carica. A dividere il box con lui, ci sarà anche il francese Joseph Foray.

“Sono pronto a dare il massimo per onorare questo impegno nel migliore dei modi”, ha detto Manuel Bastianelli durante la presentazione. “Mi attende un compito difficile perché la 300 è la categoria più competitiva e numerosa in tutto il panorama dei campionati mondiali, ma so di avere le possibilità di fare bene, anche grazie all’aiuto del team Kawasaki Prodina Ircos che ringrazio per aver confermato di credere in me”.

Il pilota romano effettuerà alcuni test in preparazione al campionato mondiale Supersport 300, prima di disputare il primo round sul circuito del Motorland Aragon in Spagna il 7 Aprile.

L’ORGOGLIO DI FEDERMOTO - Oltre a Manuel Bastianelli ed al suo manager Domenico Fiori, direttore sportivo del team Kawasaki Prodina Ircos, erano presenti all’evento anche il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana Giovanni Copioli ed il Coordinatore del settore Velocità della FMI Simone Folgori, che seguono da vicino la crescita e l’attività di uno dei giovani piloti italiani più promettenti.

“Lanciare i giovani piloti verso i palcoscenici internazionali è uno degli obiettivi della nostra Federazione ed è quindi un motivo d’orgoglio vedere questo team e Manuel Bastianelli competere nel mondiale Supersport 300. A loro va il mio grande in bocca al lupo”, ha dichiarato il Presidente Copioli.

 “A noi spetta il compito di formare i giovani piloti”, ha ribadito Simone Folgori. “Per fare questo abbiamo creato un sistema ed una filiera che va dalle minimoto ai campionati mondiali. Manuel l’ha percorsa interamente e gli auguriamo di ottenere grandi successi anche sul palcoscenico mondiale”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2