Supersport: Caricasulo conquista Portimao

E' la seconda vittoria consecutiva. Terza piazza per Raffaele De Rosa con la MV Agusta. Foratura per il leader Mahias
Supersport: Caricasulo conquista Portimao

FLGFLG

Pubblicato il 17 settembre 2018, 05:26 (Aggiornato il 17 settembre 2018, 10:45)

Federico Caricasulo sulla Yamaha GRT ha conquistato la vittoria all’Autodromo Internacional do Algarve davanti alla Honda di Kyle Smith e alla MV Agusta di Raffaele De Rosa in quella che stata una gara decisamente bizzarra. Il compagno di squadra di Caricasulo, Lucas Mahias, non è riuscito a tornare sul gradino più alto del podio per un soffio.

LA GARA - Ma andiamo con ordine: allo spegnimento del semaforo, Jules Cluzel si è portato subito in prima posizione. Ma il dominio è durato un solo giro, perché Mahias è passato al comando alla fine del rettilineo principale.

Poi il leader del campionato Sandro Cortese ha provato ad agguantare la seconda posizione alla curva 5 e la battaglia si è accesa. Ma il tedesco è scivolato, facendo cadere anche Cluzel. L’incidente di gara ha penalizzato maggiormente il francese, costretto al ritiro, mentre Cortese ha riportato la moto in pista recuperando fino alla zona punti.

La nona gara della stagione si è trasformata in un duello GRT, con i due piloti separati da un solo punto in classifica ed entrambi in cerca della seconda vittoria stagionale. Mahias ha aperto rapidamente un gap di un secondo su Caricasulo, facendo segnare il giro più veloce della gara e arrivando all’ultimo giro con un vantaggio gestibile.

Quello che è successo dopo è stato quasi assurdo. Una foratura nel rettilineo finale ha messo fine alla gara del campione del mondo in carica Mahias.

Poi è arrivata la bandiera rossa: Rob Hartog e Borja Quero Martínez sono caduti insieme alla curva 11 e questo voleva dire che l’ordine di arrivo risultava quello del giro precedente.

SORPRESA MAHIAS - In questo modo, sarebbe stato Mahias a salire sul gradino più alto del podio, ma il regolamento vuole che le moto rientrino in pista entro cinque minuti dall’esposizione della bandiera rossa ed il francese non è riuscito ad arrivare in tempo a causa della sua gomma posteriore distrutta. Così, Caricasulo ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva, mentre Mahias non ha raccolto nemmeno un punto.

Kyle Smith è riuscito ad agguantare la seconda posizione, salendo sul podio per la prima volta in questa stagione e rappresentando la prima Honda. Il britannico ha sorpassato De Rosa, che con il terzo posto ottiene il sesto podio consecutivo.

LA TOP TEN - Randy Krummenacher è quarto dopo una brutta partenza. Cortese è riuscito a tagliare il traguardo in quinta posizione e, nonostante tutto, incrementa il vantaggio in classifica.

Hannes Soomer il fine settimana in sesta posizione, davanti ad Ayrton Badovini e Thomas Gradinger, settimo e ottavo rispettivamente. Hikari Okubo è nono e Hector Barberà chiude la top 10 nella sua gara di debutto nel mondiale Supersport.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2