Supersport: Imola è di Cluzel

Alle spalle della Yamaha del francese si sono piazzati il compagno di marca Federico Caricasulo e Raffaele De Rosa sulla MV Agusta
Supersport: Imola è di Cluzel

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

14 mag 2018 (Aggiornato alle 14:45)

Il francese Jules Cluzel è tornato alla vittoria ad Assen dopo un anno e mezzo di digiuno. Ma ora, in sella alla sua Yamaha NRT, ha trovato la strada giusta per il gradino più alto del podio. E tre settimane dopo il round olandese, Cluzel è tornato a trionfare a Imola.

La quinta tappa del Mondiale Supersport, andata in scena all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, è stata particolarmente avvincente, con  Federico Caricasulo sulla Yamaha ufficiale al secondo posto davanti a Raffaele De Rosa, in sella alla MV Agusta Reparto Corse by Vamag.

Fin dall’inizio, cinque piloti sono entrati in bagarre, con Lucas Mahias sulla Yamaha ufficiale andato al comando nelle prime fasi davanti a Cluzel, Roccoli, Caricasulo e De Rosa. Il campione in carica ha difeso la posizione fino al sesto giro, quando una scivolata alla Rivazza lo ha fatto rientrare in 20ª posizione. Riuscirà comunque a concludere ottavo dopo una furibonda rimonta. Al terzo giro, invece, è caduto il cinque volte campione italiano della Supersport Massimo Roccoli, e la sua gara è finita.

Federico Caricasulo, incappato in un errore al settimo giro, è riuscito a prevalere su Sandro Cortese e Raffaele De Rosa, ma non è riuscito ad andare a prendere Cluzel, e ha dovuto accontentarsi della seconda posizione.

De Rosa è riuscito a portare la MV Agusta sul podio per la seconda gara consecutiva, precedendo Cortese per soli 84 millesimi.

La top ten - Dietro ai primi quattro, Randy Krummenacher è riuscito a risalire dall’11ª posizione della griglia e con questa quinta piazza diventa il nuovo leader della classifica, con 81 punti. Anthony West è tornato competitivo dopo l’infortunio e chiude al sesto posto, mentre Mahias, è stato battuto da Niki Tuuli solamente per un millesimo. Il pilota francese perde il comando della classifica, ma resta a due punti da Krummenacher.

Completano la top 10 Luke Stapleford e Hikari Okubo. Immediatamente alle loro spalle, l’olandese Hartog, primo della speciale classifica riservata alla 600 Europea.

Il ritiro di Sofuoglu - Il cinque volte iridato Kenan Sofuoglu, che era terzo in griglia, ha deciso all’ultimo di non prendere parte a quella che doveva essere la sua ultima gara. Il pilota turco è salito sulla sua Kawasaki ZX-6R per l’ultima volta, ha comandato il gruppo nel giro di ricognizione e poi è rientrato ai box.  

Qui la classifica della gara.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing

SSP Misano: Oncu trionfa in Gara 2, Manzi e Booth-Amos out!

In una corsa ricca di cadute e ritiri eccellenti, compresi quelli dei due grandi protagonisti del mondiale, ad imporsi è stato il turco, al comando prima della bandiera rossa
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi