Supersport Australia: Mahias si conferma leader

Il campione in carica termina il primo giorno di prove davanti a tutti. Quarto tempo per Sofouglu davanti a Caricasulo e De Rosa
Supersport Australia: Mahias si conferma leader

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

23 feb 2018

Il primo giorno di prove libere a Phillip Island ha accolto i piloti con un clima umido, segnato da una pioggia mattutina che è poi cessata, consentendo di effettuare il primo turno di prove libere sul tracciato asciutto. La pioggia ha poi ripreso durante la pausa di metà giornata, condizionando ancora una volta il grip della pista. Gli unici due piloti che sono riusciti a migliorare i tempi nella seconda sessione sono stati il ??cinque volte campione Kenan Sofuoglu, portacolori del team Kawasaki Puccetti Racing, e la new entry Mike di Meglio, che ha debuttato in Supersport in sella ad una Yamaha.

Il campione in carica Lucas Mahias, alfiere del team Yamaha, ha guidato la prima giornata di prove libere del Mondiale Supersport, terminando l’azione di venerdì con un crono di 1'33.846, rifilando quattro decimi al rivale più vicino: Randy Krummenacher. Il pilota svizzero è riapprodato nella classe Supersport dopo due anni di assenza, ed è subito stato in grado di impressionare, guadagnandosi un secondo posto nella prima vera giornata di campionato con il team Honda Bardahl Evan Bros. Una sorpresa anche il debutto di Sandro Cortese, iridato della categoria Moto 3 nel 2012, che ha completato la vetta della classifica piazzandosi al terzo posto con la Yamaha del Kallio Racing team.

Il crono di 1:33.576 registrato da Kenan Sofuoglu ha permesso dal pilota turco di scavalcare Federico Caricasulo e di aggiudicarsi il quarto posto dietro a Sandro Cortese. L’italiano del team Yamaha ha quindi completato la top five del primo giorno di prove libere.

LA TOP TEN – Sesto crono per Raffaele de Rosa con il team Mv Augusta Vamag, che ha registrato sul circuito di Phillip Island il miglior tempo tra tutte le moto italiane. Dietro di lui, il secondo rappresentante della Kawasaki Anthony West, che si è guadagnato così l’accesso alla Superpole 2.  

Il francese Jules Cluzel si è piazzato all’ottavo posto, davanti alla Triumph Daytona 675 del pilota britannico Luke Stapleford, mentre l’ultimo a guadagnarsi l’accesso diretto alla Superpole2 è stato Kyle Smith, con il Gemar Team Lorini, che ha completato la top ten in sella alla sua Honda.

Nessun privilegio invece per il pilota finlandese Niki Tuuli su Honda Landlord Insurance e Ayrton Badovini sulla MV Reparto Corse by Vamag, che si dovranno preparare ad affrontare la Superpole1 nella giornata di sabato, alle 3.30 ora italiana.

Qui i tempi delle prove libere della Supersport.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Magny-Cours, prova di forza di Manzi: recupera sul finale e vince Gara 2

Il riminese ha centrato una splendida doppietta battendo all'ultimo giro Can Oncu, in fuga sin dai primi giri. A podio anche Booth-Amos, titolo Costruttori per Yamaha

SSP Magny-Cours, Gara 1: capolavoro di Manzi, Surra 3° al debutto

Stefano ha battuto Oncu con un sorpasso da antologia all'ultimo passaggio, mentre il torinese ha centrato immediatamente il podio alla prima gara nella categoria
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi