SS Qatar, gara: Mahias è il nuovo padrone 

Il francese della Yamaha conquista la vittoria e il titolo mondiale dopo una stagione da incorniciare. Podio per il sorprendente Sofuoglu

SS Qatar, gara: Mahias è il nuovo padrone 

Federico PorrozziFederico Porrozzi

4 nov 2017 (Aggiornato il 5 nov 2017 alle 10:05)

Se Sofuoglu non avesse dovuto saltare due gare e se Cluzel non avesse dovuto lottare con vari problemi sulla sua moto, forse Lucas Mahias non avrebbe vinto così agevolmente il titolo mondiale della Supersport 2017. Ma, come spesso accade, con i se e con i ma non si fa la storia e ciò che conta, il giorno dopo l’ultima gara della stagione, è il nome scritto su una carta (l’albo d’oro) che non considera il condizionale. 

PROVA DI FORZA - Oltre la costanza di risultati, c’è un altro aspetto che valorizza ancora di più l’incoronazione di Mahias come miglior pilota al mondo della 600: a Losail, il francese avrebbe potuto accontentarsi di una gara in “controllo”, rimanendo fuori dalla zona calda della classifica e portando a casa quei pochi punti che gli servivano per alzare il trofeo del migliore del 2017.

CHE DUELLO! - E invece, da campione vero, se l’è voluta giocare fino all’ultimo, dimostrando a tutti di che pasta è fatto: ha regolato sul traguardo il connazionale Cluzel, conquistando la seconda vittoria della stagione e un titolo strameritato. L’alfiere del Team GRT Yamaha Official SSP Team ha dato spettacolo insieme all’alfiere Honda e al termine di una battaglia ricca di sorpassi ha avuto la meglio. 

TURCO EROICO - Terzo, un sorprendente Kenan Sofuoglu con la Kawasaki firmata Puccetti: la “leggenda” della Supersport, rientrato in Qatar in tempi record dopo l’infortunio al bacino rimediato cinque settimane fa in Francia, è riuscito a chiudere sul podio una gara simile a una favola, conquistando anche il secondo posto assoluto in classifica generale. Quarto si è piazzato il compagno di squadra di Mahias, Federico Caricasulo (quinto in campionato) davanti a West, Tuuli, Morais e Stapleford. Completano la top ten Gino Rea e Smith. A punti anche gli italiani Zanetti, Gamarino e Baldolini, dall’11 al 13 posto. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Magny-Cours, prova di forza di Manzi: recupera sul finale e vince Gara 2

Il riminese ha centrato una splendida doppietta battendo all'ultimo giro Can Oncu, in fuga sin dai primi giri. A podio anche Booth-Amos, titolo Costruttori per Yamaha

SSP Magny-Cours, Gara 1: capolavoro di Manzi, Surra 3° al debutto

Stefano ha battuto Oncu con un sorpasso da antologia all'ultimo passaggio, mentre il torinese ha centrato immediatamente il podio alla prima gara nella categoria
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi