Supersport Qatar: Mahias svetta nelle libere

Quarto tempo per Federico Caricasulo. Kenan Sofuoglu torna dopo la frattura al bacino per difendere il titolo e stampa il settimo crono
Supersport Qatar: Mahias svetta nelle libere

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 3 novembre 2017, 11:04 (Aggiornato il 3 novembre 2017, 12:32)

Dopo la frattura del bacino rimediata nel round francese, a settembre, Kenan Sofuoglu aveva annunciato che per lui il campionato era concluso, e così la rincorsa al sesto titolo mondiale. Invece, nonostante l’intervento chirurgico a cui è stato sottoposto, il turco è riuscito a tornare in pista e lotterà quindi con Mahias per l’iride 2017.

Per conquistare il titolo Sofuoglu ha bisogno di vincere la gara di sabato e a Mahias bastano invece solo cinque punti per essere proclamato campione. Se Sofuoglu dovesse finire secondo, invece Mahias non dovrebbe arrivare a punti per consentire a Sofuoglu di aggiudicarsi il suo sesto titolo del mondiale Supersport. 

Intanto, nella prima giornata di prove libere il leader in campionato Lucas Mahias è stato il più veloce con la sua Yamaha ufficiale. Il francese è seguito nella classifica combinata dei tempi dal connazionale Jules Cluzel e dal britannico Luke Stapleford.

Mahias ha preso la testa della classifica nel secondo turno, con il suo miglior crono in 2’01.316 e ha messo tra sé e Cluzel +0.412s, mentre Stapleford è terzo a soli sei millesimi dal secondo.

Ottimo quarto tempo per il nostro Federico Caricasulo su Yamaha ufficiale, davanti a Kyle Smith ed Anthony West, che precedono  il campione in carica Kenan Sofuoglu, autore del settimo tempo sulla Kawasaki Puccetti Racing nonostante un problema tecnico a metà sessione. Tra le FP1 e le FP2 si è sottoposto un controllo medico e ne affronterà un altro prima delle FP3.

Nella classifica combinata dei tempi Michael Canducci, Niki Tuuli e Christian Gamarino completano la top 10.

Nelle FP1 Smith aveva concluso in prima posizione con il tempo di 2’02.743, davanti a Mahias e Caricasulo. 

Qui la classifica combinata delle prime libere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2