SS Imola, gara: Sofuoglu è tornato

Dopo i primi due round difficili, per il turco arriva la seconda vittoria consecutiva. Secondo Mahias (ancora leader del campionato) davanti a PJ Jacobsen

SS Imola, gara: Sofuoglu è tornato

Federico PorrozziFederico Porrozzi

Pubblicato il 14 maggio 2017, 17:45

Ridotta a 11 giri (e posticipata nel pomeriggio) a causa di due bandiere rosse, la Supersport ha trovato il suo nuovo padrone. In realtà di nuovo c’è molto poco, visto che Kenan Sofuoglu è da anni “re” della categoria e campione del mondo in carica. Dopo un lungo stop nel pre-campionato (che l’ha costretto a saltare la prima gara) e la scivolata nella seconda tappa, il turco della Kawasaki Puccetti ha centrato due vittorie importanti per il morale e la classifica. 

INIZIA LA RIMONTA - L’ultima oggi, beffando sul traguardo i suoi due “compagni di viaggio Lucas Mahias (Yamaha) e Patric Jacobsen (MV Agusta). Il francese, grazie a questo secondo posto e ad una costanza da campione navigato, mantiene la leadership della classifica (85 punti) mentre lo statunitense concretizza con un podio la pole position centrata ieri. Sofuoglu riduce il distacco da Mahias in classifica a 35 punti e già da Donington tutti gli occhi saranno puntati sulla sfida tra lui e il francese della Yamaha.

GAMARINO SETTIMO - A Imola sono “mancati” gli italiani. Nella top five sono entrati Morais (Yamaha) e Smith (Honda) mentre il primo degli azzurri è stato Christian Gamarino (Honda), settimo alle spalle di Cluzel ma a 12 secondi dal vincitore. Tra i primi dieci si è piazzato Alessandro Zaccone, compagno di squadra di Jacobsen e vincitore della classifica riservata all’europeo. Tra i ritiri “eccellenti”, quelli di Caricasulo, Baldolini, Ryde e Rolfo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2