Temi caldi

SS Malesia, gara: Badovini “show”

Alla terza gara in Supersport, il pilota di Biella trionfa sul bagnato con la Honda del Gemar Balloons- Team Lorini. Battuto al fotofinish il padrone di casa Khairuddin, terzo Rea

SS Malesia, gara: Badovini “show”

Federico PorrozziFederico Porrozzi

15 mag 2016

Sono bastate tre gare, ad Ayrton Badovini, per salire sul tetto del mondo della Supersport. Dopo una carriera tra Superstock 1000 (vinta nel 2010) e Superbike, in questa gtagione il 29enne piemontese è salito in “corsa” sulla Honda del Gemar Balloons – Team Lorini e dopo il settimo posto di Assen e il nono di Imola, ha centrato oggi la prima vittoria.

IDOLO - L’ha fatto guidando in modo perfetto sull’asfalto bagnato di Sepang e sfruttando al meglio la sua attitudine in condizioni di pista “difficili”. Ad inizio gara è stato l’idolo di casa, Zulfahmi Khairuddin, con la Kawasaki del Team Orelac Racing VerdNatura, ad avvantaggiarsi sugli avversari, seguito da Rea, Jacobsen, Smith, Sofuoglu e Baldolini. 

PERFETTO - Da metà gara in poi, però, è iniziato lo show del piemontese: risalito forte fino alla seconda posizione, ha recuperato poi il gap che lo separava da Khairuddin e con una mossa pulita e decisa nel finale è riuscito a passare in testa. Non è stato però facile, vincere, perché il portacolori Kawasaki ha provato fino all’ultimo a riprendersi la testa, sognando di festeggiare al meglio davanti al suo pubblico.

FOTOFINISH - Sogno svanito, perché l’azzurro è riuscito a passare sotto la bandiera a scacchi con soli cinque centesimi di vantaggio. Una vittoria fantastica, per Ayrton, che torna così alla ribalta e che si prenota per un posto da protagonista del mondiale 2016. 

REA DA PODIO - Al terzo posto, dietro al pur bravo Khairuddin, ha chiuso il britannico Gino Rea (MV Agusta GRT Racing Team), sempre a suo agio con asfalto bagnato ma non in grado nel finale di recuperare quel secondo di distacco dal duo di testa. 
Chiudono la top five Patrick Jacobsen (Honda) e Kylie Smith, che sotto l’acqua non è riuscito a ripetere l’impresa di Assen. 

LEADER IN DIFFICOLTA’ - Gara difficile per i due protagonisti della classifica, Sofuoglu e Krummenacher, rispettivamente sesto e ottavo con le Kawasaki Puccetti e mai in “palla” sul bagnato. Settimo è finito Cluzel (MV Agusta) mentre a completare la top ten ci sono Alex Baldolini (MV Agusta) e Federico Caricasulo (Honda).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Misano: Oncu trionfa in Gara 2, Manzi e Booth-Amos out!

In una corsa ricca di cadute e ritiri eccellenti, compresi quelli dei due grandi protagonisti del mondiale, ad imporsi è stato il turco, al comando prima della bandiera rossa

SSP Misano, che bagarre in Gara 1: Manzi rimonta e vince di forza

Scattato dalla decima casella, Stefano si è imposto sul circuito di casa in sella alla Yamaha R9 davanti a Masia e Oncu dopo una gara ricchissima di sorpassi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi