Supersport, Sepang: Jacobsen leader in FP1

L'americano della Honda si piazza davanti a Sofuoglu. Quarto tempo per Lorenzo Zanetti con la MV Agusta, decimo Federico Caricasulo.

Supersport, Sepang: Jacobsen leader in FP1

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 13 maggio 2016, 08:56 (Aggiornato il 13 maggio 2016, 12:26)

Sul nuovo asfalto sulla pista di Sepang e il più rapido a prendere confidenza nella compagine dei piloti del mondiale Supersport è stato PJ Jacobsen che ha prevalso sul campione del mondo in carica Kenan Sofuoglu,  leader del campionato. Il pilota Kawasaki, però, ha avuto un problema meccanico all’ultimo giro e non si è potuto migliorare dopo aver siglato tempi sul giro davvero veloci. 
 
Il francese Jules Cluzel sulla MV Agusta ha concluso le FP1 in terza posizione, davanti al suo compagno di squadra Lorenzo Zanetti. Quinto tempo per il rookie Randy Krummenacher, che ha una buona conoscenza di questo tracciato per aver corso in Moto2, seguito dal veterano Nico Terol.
 
Il pilota del GRT, Gino Rea, ha ottenuto la settima posizione nella classifica dei tempi e l’idolo locale Zulfahmi Khairuddin termina invece nono.
Fahmi lotterà per ottenere il successo davanti al pubblico di casa e conta con una buona esperienza su questa pista, considerando quando ha corso nel Campionato mondiale di Moto3, dove nel 2012 ha conquistato la pole position e un podio.
Alle spalle del malese ha chiuso il debuttante Federico Caricasulo, che va così a completare la top ten. 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice