SSP: Sofuoglu, pole position stratosferica

In Qatar, Kenan Sofuoglu conquista la pole position, umiliando i suoi avversari. Mahias, secondo, ha accusato un distacco di quasi otto decimi di secondo...
SSP: Sofuoglu, pole position stratosferica

Pubblicato il 17 ottobre 2015, 20:22

di Riccardo Piergentili Quando un pilota ottiene la pole position, distanziando il secondo classifica di un anno luce, c'è poco da aggiungere. Kenan Sofuoglu è già campione del mondo della Supersport ma anche in Qatar ha deciso di umiliare i suoi avversari. Il turco è di gran lunga il migliore pilota della categoria e lo ha dimostrato nelle qualifiche, durante le quali Sofuoglu ha mantenuto i suoi diretti inseguitori ad oltre un secondo di distacco. NEL FINALE UN ALTRO RECORD - Sofuoglu ha trascorso la parte finale delle prove nel box, perché non c'era motivo di rischiare ancora. A pochi minuti dal termine, però, prima Jacobsen, poi Mahias, hanno avvicinato la prestazione record di Sofuoglu. Così il turco ha indossato di nuovo il casco, è tornato in pista, segnando un tempo incredibile: 2'00"989. Mahias, secondo, ha accusato un distacco di quasi otto decimi di secondo; Rea e Jacobsen, rispettivamente terzo e quarto, si sono fermati a quasi un secondo da Sofuoglu. GLI ITALIANI - Il migliore degli italiani è stato Zanetti, sesto, a quasi 1"3 da Sofuoglu. Ottavo posto per Faccani, che nella fase centrale delle qualifiche è rimasto a lungo in lotta per il secondo posto. In scia a Faccani, altri due azzurri: Gamarino e Rolfo, che chiude il club dei primi dieci. TROPPI PROBLEMI TECNICI - Da segnalare che, anche in Qatar, molte moto hanno avuto problemi tecnici e rotture al motore, che hanno costretto la Direzione Gara a sospendere i turni di prove. La qualifica della Supersport, nei primi minuti, è stata sospesa proprio per questo motivo: motore rotto, pista piena d'olio. In un campionato del mondo questo non dovrebbe succedere. Non con questa frequenza. Qui potete leggere la classifica della qualifica della Supersport.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sportbike, Prodina conferma Salvador e Torres sulla Ninja ZX-6R 636

La formazione romana sarà al via della nuova classe del mondiale confermando la coppia di piloti con cui ha disputato l’ultima stagione iridata della SSP300

WorldWCR, la campionessa cambia team: Herrera al via del 2026 con GRT!

Dopo la conquista del titolo di quest’anno, Maria punterà a difendere la corona iridata con dei nuovi colori. Affiancherà la già confermata Natalia Rivera