SSP Francia: Sofuoglu campione del mondo

Supersport: grazie ad un secondo posto, alle spalle di Jacobsen, Sofuoglu conquista il titolo iridato. Il quarto nella classe Supersport.
SSP Francia: Sofuoglu campione del mondo

Pubblicato il 4 ottobre 2015, 13:20

di Riccardo Piergentili Kenan Sofuoglu ha vinto il suo quarto titolo iridato. Lo ha vinto in un anno terribile, nel quale, dal punto di vista personale, è stato sottoposto a degli stress incredibili. Purtroppo, nel 2015, Sofuoglu ha perso il figlio Hamza e già questo basterebbe a giustificare una flessione dei suoi risultati. Kenan, invece, ha reagito, ha dimostrato di essere un professionista, oltre che una persona dotata di un carattere forte. Sofuoglu è un duro e nel 2015 lo ha dimostrato, in pista e fuori dalla pista. Si è meritato la vittoria del mondiale, che probabilmente non sarà quello che ricorderà con gioia. La gara della Supersport si è svolta in due fasi. La prima, che si è corsa sul bagnato, è stata dominata da Sofuoglu (che in pochi giri aveva guadagnato ben 6" di vantaggio su Jacobsen). A 14 giri dal termine, però, è stata esposta la bandiera rossa a causa della rottura del motore della Honda CBR600RR di Kevin Manfredi. Da notare che la rottura del motore di Manfredi è avvenuta nello stesso punto in cui, nel warm up della SBK, si era rotto il motore la BMW S 1000 RR di Reiterberger. La seconda partenza dà il via a una gara sprint di 10 giri. Con l'asciutto, l'imbarazzante vantaggio prestazionale di Sofuoglu svanisce. Jacobsen si dimostra subito molto competitivo e sin dai primi giri mette in seria difficoltà il turco. L'americano deve attaccare e sperare che Sofuoglu commetta un errore. Solo così i giochi mondiali resteranno aperti. Alle loro spalle il sorprendente Mahia, pilota di casa che conosce bene tutti i segreti del tracciato di Magny Cours. Sofuoglu non cade nel tranello di Jacobsen. Il turco è esperto, lascia sfogare l'americano. Gli lascia la vittoria e si accontenta del secondo posto, sufficiente per festeggiare il quarto mondiale Supersport. Ai box, Kenan Sofuoglu, come al solito è serio: "È stata una stagione difficile però abbiamo lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo. Sono felicissimo di essere qua. Mi sarebbe piaciuto vincere. Sul baganto eravamo velocissimi, sull'asciutto meno, quindi non ho voluto prendermi rischi". Qui potete leggere la classifica della prima parte della gara della Supersport (prima della bandiera rossa). Qui potete leggere la classifica finale della gara della Supersport.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R