SS Jerez: pole “facile” di Sofuoglu

Con Cluzel fuori dai giochi, il turco si è assicurato la partenza dalla prima posizione
SS Jerez: pole “facile” di Sofuoglu

19 set 2015

di Federico Porrozzi Ieri, il suo grande rivale per il titolo ha dovuto dire addio ai sogni di gloria a causa di una rovinosa scivolata. COMANDO IO - Oggi, Kenan Sofuoglu ha mandato un messaggio chiaro a tutti gli altri con una pole position nella classe Supersport che ha dimostrato ancora una volta la netta superiorità dell’alfiere Kawasaki Puccetti rispetto agli avversari. WEEK-END IMPORTANTE - Un 1’43”528 che lascia poco spazio alle ambizioni di vittoria dei suoi avversari e che lancia Sofuoglu verso una probabile vittoria che potrebbe rivelarsi fondamentale in vista di un nuovo titolo mondiale. MV AGUSTA NON MOLLA – Se metà box MV non sorride a causa del ko di Cluzel, l’altra metà può ritenersi soddisfatta della prova del compagno di squadra, Lorenzo Zanetti. L’italiano scatterà in seconda posizione, a quattro decimi dal leader e prenota un posto sul podio che renderebbe meno amara la “pasticca” per la squadra azzurra. NICO, BUONA LA PRIMA - A proposito di MV, da segnalare oggi il debutto di Nico Terol, sostituito “last second” di Cluzel sulla moto ufficiale: lo spagnolo, ex-Althea Superbike, ha centrato un promettente undicesimo posto all’esordio assoluto nella categoria e, domani, sarà uno dei piloti da tenere d’occhio per le posizioni che contano. FACCANI SUGLI SCUDI – Alle spalle dei due di testa si è piazzato il vincitore dell’ultimo round, lo statunitense Patrick Jacobsen (Honda – CORE Motorsport Thailand). Con 28 punti da recuperare su Sofuoglu è l’unico ancora in piena lotta per il titolo e domani proverà il tutto per tutto per mettere in difficoltà il turco. Quarto di giornata si è piazzato un ottimo Marco Faccani (Kawasaki – San Carlo Puccetti Racing) con un tempo simile a quello di Zanetti e Jacobsen. Sarà della partita per il podio, il pilota proveniente dal CIV? Gli italiani sognano una doppietta tricolore (con Zanetti) attesa da tempo… GLI ALTRI AZZURRI – Nella top ten sono finiti anche Alex Baldolini (MV Agusta) e Roberto Rolfo (Honda), rispettivamente nono e decimo mentre Gamarino e Menghi completano le presenze italiane tra i primi quindici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Magny-Cours, prova di forza di Manzi: recupera sul finale e vince Gara 2

Il riminese ha centrato una splendida doppietta battendo all'ultimo giro Can Oncu, in fuga sin dai primi giri. A podio anche Booth-Amos, titolo Costruttori per Yamaha

SSP Magny-Cours, Gara 1: capolavoro di Manzi, Surra 3° al debutto

Stefano ha battuto Oncu con un sorpasso da antologia all'ultimo passaggio, mentre il torinese ha centrato immediatamente il podio alla prima gara nella categoria
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi