A Donington Park, Niccolò Canepa, dopo la caduta nella Superpole 1, ha preso il via dalla sesta fila in sedicesima posizione.
In gara 1, il pilota del Team Althea Racing ha concluso undicesimo, secondo delle EVO, dietro a Salom. E stesso risultato in gara 2.
Nella trasferta sul circuito inglese, Canepa guadagna dieci punti utili per la classifica EVO che lo confermano ancora secondo a soli otto da Salom. In raltà la migliore EVO in pista, per due volte, è stata quella di Ayrton Badovini. Il pilota della Bimota ha chiuso decimo e nono le due gare ed anche il suo compagno di squadra, Iddon, è stato bravo nella seconda frazione chiudendo in undicesima posizione, ovvero la seconda delle EVO. Ma la Bimota non ha ancora prodotto tutte le 125 moto necessarie per ottenere l’omologazione e quindi prendere i punti.
Niccolò è un po’ deluso.”In queste due gare ho dato il massimo per raggiungere la vittoria nella categoria EVO, guadagnando posizioni rispetto al sedicesimo posto in griglia di partenza. Su questo circuito abbiamo un po’ faticato, ma abbiamo dimostrato di poterci battere per le posizioni che contano. Adesso guardiamo al prossimo round della Malesia. Non sarà facile, ma daremo il massimo per lottare sempre con i primi”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze
La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale
SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026
Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.