Scassa: Honda e Kawasaki non lontane

Per l’italiano adesso si può lottare ad armi pari
Scassa: Honda e Kawasaki non lontane

Pubblicato il 26 febbraio 2011, 06:37

PHILLIP ISLAND – Honda e Kawasaki non sono più irraggiungibili: parola di Luca Scassa. Venerdi, dopo le prime qualifiche della Supersport, l’ex tricolore era stato cauto. “Abbiamo girato poco con la Yamaha R6 e stiamo ancora cercando la messa a punto della sospensioni Bitubo, su una moto che Crutchlow guidava con la Öhlins. Non è un problema di componenti, Bitubo ha ottimo materiale e ci fornisce un’assistenza molto accurata. È solo un problema di tempo”.

Non molto, per la verità. Nelle ultime qualifiche Scassa ha guadagnato una posizione e soprattutto consapevolezza.
“Sono molto più ottimista perché Foret gira con il mio passo e Salom ha fatto un solo giro molto forte. Non ho mai corso in Supersport, quindi non so cosa aspettarmi esattamente. Mi immagino che sarà una gara molto tattica perché la potenza è molto inferiore alla Superbike e prima di arrivare in curva hai tempo per pensare. Con la Superbike invece succede tutto così in fretta che devi fidarti dell’istinto”.

La Yamaha come va?

“Andiamo bene. Il motore è una bomba e anche la ciclistica comincia ad andare bene. Ero convinto che qui in Australia avremmo dovuto giocare in difesa e invece… andrò all’attacco e alla fine dei ventuno giri vediamo dove siamo”.

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R