Test SS Phillip Island: comanda Foret

Nel primo giorno di prove precede Salom, Parkes e Lowes

21.02.2011 ( Aggiornata il 21.02.2011 10:37 )

PHILLIP ISLAND – È sempre Honda contro Kawasaki: a giudicare dalla prima giornata di test australiani non sembra cambiato nulla in Supersport. Il più veloce è stato Fabien Foret, tornato alla Honda Ten Kate con la quale ha già vinto il’iride 2002. Foret ha girato in 1’34”117, a soli tre decimi dal primato ufficioso stabilito lo scorso anno da Joan Lascorz (Kawasaki) in 1’33”847. Il francese ha fatto faville nonostante la ferita sul dorso del piede destro che si è procurata nei giorni scorsi facendo surf sulle onde del mare di Tasmania suturata con quattro punti. Stavolta la ZX-6R non è andata oltre 1’35”042 con l’australiano Broc Parkes, nuova punta della marca di Akashi.

Luca Scassa
, con la Yamaha ufficiale gestita dalla BE1 Racing, ha il quinto tempo in 1’36”358 e precede l’ottimo Danilo Dall’Omo con la Triumph 675 del team laziale Suriano. Roberto Tamburini (Yamaha) è ottavo mentre Massimo Roccoli a debutto assoluto sulla Kawasaki del team Lorenzini ha un incoraggiante decimo tempo. Ha fatto testo solo la sessione pomeridiana perché al mattino si è girato con asfalto umido e bassa temperatura: Parkes era stato il più veloce in 1’36”345.

Non sono mancati gli incidenti. Nella sessione bagnata brutto volo per James Ellison (Honda Bodganka PTR) che si è procurato la sospetta lesione del menisco del ginocchio sinistro. Il britannico, ex campione Stock, tenterà di recuperare per la gara ma i medici sono dubbiosi. Al pomeriggio rovinosa caduta di Sam Lowes (Honda Parkalgar) che ha rimediato un leggero trauma cranico e ferite alle mani: dovrebbe tornare in pista già nella seconda giornata di test. Scivolate senza danni fisici anche per Ondrej Jezek (Honda) e Danilo Dall’Omo.

Paolo Gozzi

I tempi assoluti del primo giorno di prove

1. 99 Foret F. (FRA) Honda CBR600RR 1'34.117
2. 44 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX-6R 1'35.042
3. 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX-6R 1'35.195
4. 11 Lowes S. (GBR) Honda CBR600RR 1'36.110
5. 9 Scassa L. (ITA) Yamaha YZF R6 1'36.358
6. 91 Dell'Omo D. (ITA) Triumph Daytona 675 1'36.497
7. 28 Szkopek P. (POL) Honda CBR600RR 1'36.624
8. 22 Tamburini R. (ITA) Yamaha YZF R6 1'36.705
9. 21 Marino F. (FRA) Honda CBR600RR 1'36.735
10. 55 Roccoli M. (ITA) Kawasaki ZX-6R 1'36.884
11. 7 Davies C. (GBR) Yamaha YZF R6 1'36.972
12. 60 Ivanov V. (UKR) Honda CBR600RR 1'36.996
13. 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 1'37.011
14. 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 1'37.088
15. 77 Ellison J. (GBR) Honda CBR600RR 1'37.240
16. 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 1'37.391
17. 34 Quarmby R. (RSA) Triumph Daytona 675 1'37.583
18. 19 Pirotta M. (AUS) Honda CBR600RR 1'38.869
19. 10 Toth I. (HUN) Honda CBR600RR 1'39.042
20. 38 Nemeth B. (HUN) Honda CBR600RR 1'39.053
21. 8 Chesaux B. (SUI) Honda CBR600RR 1'39.402
22. 69 Jezek O. (CZE) Honda CBR600RR 1'39.902
23. 25 Jerman M. (SLO) Triumph Daytona 675 1'40.384
24. 87 Marconi L. (ITA) Yamaha YZF R6 1'41.391
25. 5 Lundh A. (SWE) Honda CBR600RR 1'42.541


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi