Il britannico è ancora il più veloce dei test della Supersport ad Imola
Pubblicato il 16 luglio 2009, 16:25
Imola – Crutchlow si conferma leader della Supersport. Nei test di Imola il portacolori della Yamaha si è piazzato davanti a tutti. In seconda posizione l’ex iridato Sofuoglu, seguito da Eugene Laverty e McCoy. Debutto in sella alla Triumph per il sudafricano Morais, autore del quindicesimo ed ultimo tempo, che potrebbe correre la gara di Imola del mondiale in sella alla tre cilindri.
I tempi della Supersport
1. Crutchlow Gbr Yamaha Yzf R6 1'52.285 2. Sofuoglu Tur Honda Cbr600rr 1'52.686 3. Laverty Irl Honda Cbr600rr 1'52.993 4. McCoy Aus Triumph Daytona 675 1'53.152 5. Foret Fra Yamaha Yzf R6 1'53.677 6. Pitt Aus Honda Cbr600rr 1'53.842 7.Aitchison Aus Honda Cbr600rr 1'53.963 8. Praia Por Cbr600rr 1'54.023 9. West Aus Honda Cbr600rr 1'54.111 10. Dell'Omo Ita Honda Cbr600rr 1'54.611 11. Nannelli Ita Triumph Daytona 675 1'54.760 12. Lowes Gbr Honda Cbr600rr 1'55.278 13. O'Halloran Aus Honda Cbr600rr 1'55.418 14. Vizziello Ita Honda Cbr600rr 1'55.567 15. Morais Rsa Triumph Daytona 675 1'55.881
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze
La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale
SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026
Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.