UFFICIALE: Lorenzo Baldassarri torna in SBK con Ducati Go Eleven

Pubblicato il 14 ottobre 2025, 13:30
Dopo una stagione in MotoE, Baldassarri torna nel paddock delle derivate di serie dove nel 2022 sfiorò il titolo mondiale SSP. Il marchigiano sarà il nuovo pilota del Team Go Eleven in sella alla nuova Ducati Panigale V4 R.
SBK: Petrucci campione tra gli indipendenti all'Estoril... senza correre
Il ritorno di Baldattack!
Dopo aver lasciato il motomondiale al termine della stagione 2021, Lorenzo Baldassarri era diventato tra i protagonisti della SSP chiudendo secondo nel mondiale – al debutto – alle spalle di Dominique Aegerter. Nel 2023 il passaggio in SBK con la Yamaha R1 del Team GMT-94, avventura poco fortunata per il marchigiano che dopo una sola stagione è tornato in SSP prima di lasciare il paddock delle derivate di serie e cercare rilancio in MotoE. Con la Ducati V21L, Balda si è ritrovato centrando già tre podi andando a Portimao a metà novembre con la possibilità di conquistare il mondiale elettrico. Ad attendere il classe 1996, dopo Portiamo ci sarà ancora una Ducati ma questa volta la V4 R 2026 del Team Go Eleven. “Sono motivato e carico, vengo da anni complicati ma quest’anno mi sono rilanciato in MotoE – ha commentato Baldassarri – nel quale sono riuscito a tornare al vertice e sul podio. Ora andrò a Portimao per giocarmi il titolo”. L’italiano ha già provato la Ducati Panigale V4 2025 durante la Racing Night al Dunlop CIV dimostrando grande velocità e centrando il secondo posto assoluto alle spalle del solo Alessandro Delbianco con la Panigale in configurazione Production Bike: “Dovremo lavorare e migliorare gradualmente, ma all’inizio vorrò godermi la moto, la V4 R 2026, che sarà una moto straordinaria. Ho avuto modo di correre con la versione stradale e mi sono trovato subito bene, penso che la versione da corsa sia uno step sopra”.
Per il Team Go Eleven si apre dunque un nuovo capitolo: “Ho avuto modo di seguire personalmente la trattativa con Lorenzo – ha commentato Gianni Ramello, Team Owner Go Eleven – sono contento e motivato di accoglierlo nella mia squadra. Penso che non abbia mai avuto una chance valida per mostrare il suo potenziale nel WorldSBK, mi auguro possa farlo con noi”. Parole che fanno eco a quelle di Denis Sacchetti: “Parlando con lui ho trovato un ragazzo con la fame di chi vuole arrivare in alto, consapevole che sarà un percorso lungo e non facile, ma la mentalità è quella giusta. Disporrà dell’ultima versione della Panigale e del pieno supporto Ducati. A gennaio avremo i primi test ufficiali con la moto nuova, siamo tutti motivati di iniziare questa avventura”.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


