SBK Aragon, Bulega: “Non sono felice ma vado a letto senza rimpianti”

Il secondo posto in Gara 1 alle spalle di Toprak porta l’ufficiale Ducati a -44 dal turco, nonostante la delusione il romagnolo è certo di aver dato il 100%
SBK Aragon, Bulega: “Non sono felice ma vado a letto senza rimpianti”
© GPAgency

Mathias CantariniMathias Cantarini

27 set 2025 (Aggiornato alle 15:20)

Ci ha provato fino all’ultima curva, a Nicolò Bulega non è bastato nemmeno il giro veloce della gara all’ultimo giro per riuscire a superare Razgatlioglu e invertire l’inerzia di un campionato che sta scivolando sempre di più verso Monaco di Baviera.

SBK Aragon, Toprak fa 13: vittoria per 30 millesimi su Bulega in Gara 1

Bulega: “Dobbiamo cercare di trovare più grip”

Raccontaci l’ultimo giro.

Ho dato tutto nell’ultimo giro. Ci ho provato ma a due giri dalla fine ho visto che se fossi riuscito a stargli molto vicino ci avrei potuto provare all’ultima curva, quello era realmente l’unico punto forte che avevo. Avrei potuto sorpassarlo solo li e me ne sono reso conto dopo due giri. Ho usato la SC2 all’anteriore ma è una gomma con la quale non ho molta esperienza, i primi giri ho dovuto capire un po’ di più questa gomma rischiando anche di cadere”.

Perché hai scelto quella gomma?

Era possibile ma con questo caldo abbiamo visto ieri che la SC2 era meglio per gestire l’usura e quindi ho scelto quella per la gara”.

Possiamo dire che oggi hai dato il 110%?

Non sono felice ovviamente, ma stanotte vado a letto con la mente libera senza rimpianti. Ho dato tutto, ho fatto il record della pista all’ultimo giro della gara, più di così non potevo fare. Fare secondo è sempre triste, e man mano che si avvicina la fine del campionato sarà sempre più così. Dobbiamo fare il 100% ma non so cosa potremo fare di diverso al momento”.

Cosa ti è mancato per lottare per tutta la gara?

Ho sentito che si è lamentato della mancanza di grip in uscita dalle curve ma avendolo seguito mi sembra l’esatto opposto, sono io che ho bisogno di più grip uscendo dalle curve. La nostra moto ha un vantaggio in sesta marcia alla fine del rettilineo, ma è da quest’inverno che nelle prime tre marce lui ha più spinta. Dobbiamo cercare di trovare più grip per essere più vicini e fare meno elastico durante la gara potendolo attaccare partendo da più vicino”. 

Ti sei accorto che in diverse occasioni avevi Lowes vicino?

Non ho guardato la pitboard perché qui è molto difficile da vedere. Noi siamo a fine rettilineo e quindi ci arrivo proprio a ridosso della staccata in quinta a gas pieno, però ho sentito qualche giro una moto vicino. Io però ero concentrato solo su Toprak”. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK 2026: Honda ha deciso di puntare su Somkiat Chantra e Jake Dixon

Nuovo look per la squadra della Casa alata in Superbike per la prossima stagione. Via i due spagnoli, sono in arrivo il thailandese e l’inglese

SBK Aragon, le pagelle: Bulega e Toprak vicini alla perfezione, male Locatelli

Nicolò regola Razgatlioglu due volte ma a vincere è (anche) lo spettacolo. Bautista si conferma veloce ma incline all'errore, Petrucci vive un weekend a due facce