SBK Balaton, Lecuona: "La MotoGP qui in Ungheria? Aspettiamo a dire che ci verrà"

Iker critico nei confronti del tracciato: "Non ci dovremmo correre: niente sicurezza, nessuna curva interessante, nemmeno ci si diverte. Il mio futuro? Per ora, resto a casa" 
SBK Balaton, Lecuona: "La MotoGP qui in Ungheria? Aspettiamo a dire che ci verrà"

Mirko Colombi Mirko Colombi

25 lug 2025

Quarto crono per Iker Lecuona nel secondo turno SBK disputate al Balaton Park. Lo spagnolo del team HRC ha intepretato bene la giornata e la pista ungherese: "Non male" conferma "per essere un tracciato inedito per tutti, ho sfruttato la mia qualità di capire presto le caratteristiche dei posti nuovi. Dal mattino al pomeriggio, la pista è cambiata: ho commessi piccoli errori, ma la squadra ha lavorato bene. Ho migliorato, usato le stesse gomme".

Settimana prossima ci sarà la 8 Ore di Suzuka: guardala in TV!

Lecuona pessimista: il Balaton non gli piace

A dispetto della soddisfazione palesata ai microfoni, Iker si dimostra critico nei confronti dello stesso tracciato: "Il punto non è che io fossi il più veloce o meno: da primo o ultimo, poco cambia, non mi interessa. Questo non è un tracciato sul quale dovremmo correre. La mia posizione è questa. La sicurezza in cima, si dice? Ebbene, qui non c'è"

Lecuona rincara la dose, toccando pure il tema classe regina. In effetti, ci si chiede se lassù ci si andrà: "E gli spettatori? Credo abbiano posti migliori. Qui mica ci si diverte a guidare, è tutto un apri e chiudi, ci sono chicane lente e mancano veloci curve. Essere fluidi, non è possibile. La MotoGP? Aspettiamo a dire che qui ci verrà. Attendiamo, prima di parlare".

Iker alla 8 Ore per... vincere ancora

Lo spagnolo andrà settimana prossima alla 8 Ore di Suzuka, costituendo equipaggio Honda assieme a Johann Zarco e Takumi Takahashi: "Bè, due anni fa la vinsi" vero "siamo uno dei team più forti, ho vinto due anni fa, voglio ripetermi su un tracciato meraviglioso, anche quello di scarsa sicurezza, ma divertente".

Infine, il mercato. Si parla dell'arrivo di un Thailandese in HRC: "Non so niente di Somkiat Chantra, non so se verrà lui in Honda. Io sono a piedi, devo ancora firmare qualcosa. A oggi, sono a casa. Ho contatti, ma nulla di firmato. Vedremo cosa succederà durante l'estate. Ho 25 anni, sono uno dei più giovani della categoria, ho corso per due stagioni in MotoGP. Dire che la mia carreria sia finita, è presto. Ci sono tanti campionati: MotoAmerica, BSB, Moto2... tranne la Moto3, ma provata, valuto tutto. Vedremo cosa ci sarà disponibile per me. Non credo di lasciare. Sono tranquillo, credo nel mio manager. Devo aspettare dopo Suzuka. Siamo uno dei team più forti, ho vinto due anni fa, voglio ripetermi"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi