SBK Portimao, Paul Denning su Rea: “Il danno al piede è esteso ma tornerà”

Il Team Principal Yamaha parla del recupero del nord irlandese, del suo sostituto Jason O’Halloran e del nuovo telaio della R1

La stagione della casa dei tre diapason è iniziata in salita con l’infortunio al sei volte iridato Jonathan Rea che costringerà il nord irlandese ad una lunga sosta ai box. Andrea Locatelli si è fatto carico del lavoro in casa Yamaha ed in Portogallo anche grazie al nuovo telaio è riuscito a centrare  il quarto tempo in Superpole.

SBK Portimao: pole e record per Toprak, Bulega e Petrucci in prima fila

Denning: “Rea potrebbe tornare ad Assen”

I piani in casa Yamaha sono cambiati in corsa, l’infortunio di Rea a Phillip Island ha modificato ovviamente gli obiettivi della casa dei tre diapason. Yamaha aveva scelto Augusto Fernandez, collaudatore MotoGP per Yamaha come sostituto tanto che poche settimane fa era salito per la prima volta sulla R1 WorldSBK-Spec nei test salvo poi essere chiamato all’ultimo a sostituire Miguel Oliveira in MotoGP. Sulla Yamaha del sei volte iridato è salito dunque Jason O’Halloran, l’australiano è diventato quest’anno uno dei piloti di YART nel FIM EWC, formazione ufficiale Yamaha nel mondiale di durata da dove spesso Yamaha ha pescato in cerca di sostituti nel WorldSBK. O’Halloran aveva già corso nel mondiale nel 2018 con Honda ma l’australiano ha legato la propria carriera al BSB ed alla casa dei tre diapason: “Jason non proverà niente dato che sostanzialmente non è mai salito in sella alla moto, siamo stati davvero sfortunati con l’infortunio di Rea dopo un ottimo inverno, con tanto ottimismo in termini di lotta per le vittorie e per il podio. Poi Augusto è stato chiamato come sostituto in MotoGP. Jason, pilota molto valido, non ha preso parte alla due giorni di test ed è un po’ indietro. Quindi possiamo parlare di una serie di circostanze sfortunate che sono partite con la caduta di JR a Phillip Island. Ora puntiamo a rendere Jason più possibile a suo agio in modo da averlo disponibile ad Assen, se sarà necessario”.

A questo punto il Team Principal è passato a spiegare l’attuale processo di guarigione di Jonathan Rea: “Il suo recupero sta andando molto bene considerando il tipo di infortunio. Tornerà e questo sta a dimostrare il suo impegno nei confronti di questo team. È dura, perché il corpo può guarire velocemente ma il danno al piede è piuttosto esteso. La situazione sta andando bene, quanto e come potessimo sperare. Ancora non può caricare il piede ma può allenarsi. Al momento non potremmo chiedergli di più ma è da confermare la sua presenza per Assen”.

Tra le novità in pista per Yamaha a Portimao c’è il nuovo telaio, una delle concessioni del regolamento per la casa dei tre Diapason come conferma lo stesso manager: “Ci saranno delle modifiche all’attuale telaio presente sulla Yamaha R1”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”

SBK Magny-Cours, pagelle: Toprak imprendibile per tutti, Bimota brillante

Il circuito francese è stato un parco giochi per Razgatlioglu, mentre Bulega è stato il primo “degli altri”. Bene Lowes con la KB998 Rimini: ecco i voti ai protagonsiti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi